• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina: da sabato mercato completo nell’area camper

21 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MarcelloBonechi650Da sabato 23 maggio il mercato settimanale di Castellina in Chianti si trasferirà provvisoriamente dal centro storico all’area di sosta per camper in via Chiantigiana e sarà aperto a tutte le categorie merceologiche, oltre a quelle del settore alimentare consentite dalle disposizioni governative nella prima fase dell’emergenza Coronavirus. Nei giorni scorsi, inoltre, sono stati riaperti i giardini pubblici, a eccezione delle attrezzature da gioco per bambini, che, per il momento, rimangono chiuse; la Casa dell’acqua e il Centro di raccolta rifiuti vicino al cimitero, accessibile, nel rispetto delle regole di sicurezza stabilite dal gestore Sei Toscana, nei giorni di martedì e venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, giovedì, dalle ore 9 alle ore 12, e sabato, dalle ore 7.30 alle ore 10.30.

“Il mercato settimanale a Castellina in Chianti – afferma il sindaco, Marcello Bonechi – si è sempre svolto nel rispetto delle disposizioni governative, limitando la presenza al settore alimentare nella prima fase dell’emergenza Coronavirus. Con il trasferimento provvisorio nell’area camper, potremo aprire il mercato a tutte le categorie merceologiche presenti prima di questo periodo straordinario e potremo garantire le misure per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19, con il mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale e la presenza di accessi in entrata e in uscita che saranno controllati dalla Polizia municipale”.

Le misure di sicurezza adottate da Sei Toscana per i Centri di raccolta prevedono l’accesso a un solo veicolo per volta, con trasporto dei rifiuti nel rispetto delle disposizioni nazionali e regionali riferite al numero degli occupanti il veicolo. L’utente deve attendere in fila il proprio turno di ingresso all’esterno della struttura, senza scendere dal proprio veicolo. All’interno dell’area è obbligatorio indossare mascherina e guanti e per procedere al conferimento dei rifiuti è necessario attendere l’autorizzazione all’accesso da parte dell’operatore di Sei Toscana e seguire le indicazioni senza scendere dal veicolo: comunicare le proprie generalità o fornire la tessera di identificazione, dichiarare le tipologie di rifiuto e indicarne la quantità. Dove è prevista la pesatura del rifiuto, l’utente deve attendere l’autorizzazione a scendere dal veicolo per poi procedere alle operazioni di pesatura e al successivo conferimento evitando ogni tipo di contatto con l’operatore e mantenendo la distanza di sicurezza. Una volta concluse le operazioni, l’utente deve rimanere all’interno del proprio veicolo per la firma del registro e la consegna dei documenti, per poi attendere l’apertura del cancello e uscire.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFondazione MPS: approvato il bilancio 2019, utile di 23,9 milioni di euro
Next Article Coronavirus, i dati in Toscana: 18 nuovi casi positivi, 6 deceduti di cui un uomo di San Gimignano, 252 i guariti

RACCOMANDATI PER TE

Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023
Sala interna del Museo Civico di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Come si smaltivano i rifiuti nell’antichità? Se ne parla al Museo Civico di Montepulciano

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.