• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Siena, associazioni di categoria: ”No a responsabilità penale per datori di lavoro in caso di contagio da covid-19”

15 Maggio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

azienda operaia“Le Associazioni di Categoria del territorio con una sola voce chiedono urgentemente al Governo la revisione dell’Art.42 del d.l. del 17 marzo 2020 n. 18 in merito alla disciplina nel caso di contagio da Covid-19 per un lavoratore che ha ripreso la sua attività a carico del datore di lavoro”. Così intervengono, con una nota congiunta, la associazioni di categoria Confindustria Toscana Sud, Confcommercio Siena, CNA Siena, Confartigianato Siena, Confesercenti Siena.

“Non è ammissibile, infatti, la regola della presunzione che il contagio sia stato contratto in occasione di lavoro; i datori di lavoro rischierebbero così di trovarsi coinvolti in procedimenti penali con ripercussioni anche in termini di responsabilità amministrativa. L’attivarsi della presunzione implica che il datore debba dimostrare un’interruzione del nesso, concretamente infattibile date le multiformi, complesse ed imprevedibili occasioni di contagio da Covid-19.

I datori di lavoro chiedono quindi che sia rivista la norma in questione, escludendo l’ipotesi di contagio da Covid-19 dalla disciplina dell’incidente sul lavoro ed eliminando, quindi, lo scattare della disciplina penale.

Chiunque abbia un’azienda, piccola o grande, in questo momento sta facendo uno sforzo immenso per cercare di strappare alla forza distruttrice sull’economia scatenata dalla pandemia, la propria azienda costruita spesso sul lavoro di generazioni e l’eventualità di un nuovo rischio quale quello dell’assimilazione del contagio a infortunio sul lavoro indurrà molti imprenditori a rinunciare definitivamente alla prosecuzione delle proprie attività.

Salvare un’azienda vuol dire innanzitutto salvare posti di lavoro, sostentamento alle famiglie, tenuta dell’economia. Gli imprenditori, come accade quasi sempre in questo paese, sono lasciati soli da tutti i punti di vista, su tutto la mancanza concreta di aiuti economici reali, ma con la norma in questione rischierebbero di subire processi penali sulla base di una colpevolezza indimostrabile, questo è troppo! Non siamo untori! No infortunio da Covid-19 nelle imprese!

Le associazioni attiveranno una raccolta di firme contro l’assimilazione ad infortunio di eventuali contagi da Covid-19 riscontrati dai lavoratori sui propri canali web”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, da mercoledì la sperimentazione della nuova viabilità in via Vivaldi
Next Article Movimento Civico Senese: ”Ora più che mai è necessario un agreement tra Comuni per far ripartire il turismo”

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

15 Settembre 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

15 Settembre 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.