• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità, Scaramelli presidente della Commissione: ”Servono equilibrio e confronto organizzativo”

7 Maggio 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli2019ppdx“In Toscana l’ottimo lavoro svolto dal personale del sistema sanitario regionale ha dimostrato quanto il nostro modello organizzativo pubblico sia un sistema di eccellenza per la qualità espressa nei livelli di servizio offerti. Adesso serve equilibrio, ponderazione, prudenza e rispetto di tutti. Non servono contrapposizioni o scontri tra ordini professionali, sindacati, politica e governo della Regione”. Interviene così Stefano Scaramelli, presidente della Commissione sanità del Consiglio regionale, che sottolinea “l’importanza delle misure economiche introdotte a beneficio dei professionisti tutti della sanità toscana” che ha visto la Regione pioniera su questo fronte e invita a “tornare ad una graduale normalità”.

Per Scaramelli: “Serve oggi ripartire, con prudenza e cautela, a fornire tutte le prestazioni sanitarie per non abbandonare chi ha bisogno di salute, dare risposte a coloro che sono affetti da patologie che in questi due mesi hanno avuto meno risposte a causa dell’emergenza Coronavirus. Serve tornare ad una graduale normalità, far ripartire visite specialistiche, esami diagnostici e sistema di prenotazione. Per far questo – spiega Scaramelli – serve che tutti insieme ci si metta intorno a un tavolo per definire nuove modalità e nuove forme organizzative”.

Sul tema dell’attività specialista pubblica Scaramelli sottolinea che “deve ripartire e contemporaneamente va riorganizzata e riattivata l’intramoenia. Soprattutto vanno ridefinite piante organiche che tengano conto del diritto alla mobilità di molti lavoratori, medici, infermieri, tecnici, operatori sanitari e delle professioni. Chi in questi due mesi ha lavorato con turni massacranti e in reparti rischiosi – commenta Scaramelli – magari dovendo gestire affetti e figli nel proprio domicilio ha diritto ad una tutela particolare. Se così non fosse si abbia coraggio di sospendere l’extramoenia.

Se nelle grandi squadre di calcio si fa il turnover, anche in sanità adesso serve mischiare le carte, dare ossigeno e rimodulare assetti e organizzazione. Per farlo la contrapposizione non può essere la buona strada, serve la collaborazione. Serve che ordini professionali, sindacati e direzioni aziendali si siedano attorno ad un tavolo e decidano insieme ogni nuova mossa”.

Scaramelli che in questi anni si è battuto, talvolta in solitudine, per tutelare sia il diritto dei cittadini ad avere prestazioni pubbliche di qualità e in tempi congrui, sia per garantire il diritto dei professionisti alla libera professione intramoenia, oggi porta avanti l’istanza di conciliare le posizioni.

“Dal ruolo che ricopro come Presidente della commissione sanità – conclude Scaramelli – continuo a sostenere che il migliore professionista della sanità pubblica toscana debba e possa poter curare il più povero dei toscani, quindi bene l’intramoenia che consente ai migliori professionisti di lavorare per e nel sistema sanitario pubblico regionale. Adesso lavoriamo insieme per tornare ad offrire tutti i servizi pre emergenza Covid19 in modo organico entro la prossima settimana. Vigilerò, come sempre ho fatto, a partire dalle liste d’attesa.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDalla collaborazione tra Università di Siena e Formez PA quattro eventi formativi online dedicati all’Europa
Articolo successivo Poggibonsi, continuità educativa a distanza nelle ”stanze virtuali”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.