• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: alcune proposte per sostenere le aziende del territorio

2 Maggio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raffaellasenesi fabiolattanzioAzzeramento dell’imposta di soggiorno, annullamento del pagamento dell’occupazione del suolo pubblico per le attività commerciali ed edilizie ed estensione gratuita della superficie per recuperare la riduzione dei posti per rispettare i limiti di legge. Sono queste alcune delle proposte, con validità fino al 31 dicembre 2020, contenute nella mozione presentata dal gruppo consiliare Per Monteriggioni per favorire la ripresa economica locale in seguito al lockdown imposto dal Governo per prevenire il contagio da Covid-19.

“Dare risposte concrete e serie subito – commentano i consiglieri del gruppo Per Monteriggioni, Raffaella Senesi e Fabio Lattanzio – è fondamentale per rimettere in moto l’economia del nostro territorio. Questo è il momento della responsabilità e non possiamo più tirarci indietro. In questa mozione proponiamo alcuni punti che secondo noi sono indispensabili per sostenere le aziende del territorio, in particolare quelle della ristorazione e del turismo, due dei comparti maggiormente colpiti dall’emergenza coronavirus.

In particolare – spiegano Senesi e Lattanzio – proponiamo, fino al 31 dicembre 2020, di azzerare l’imposta di soggiorno, di annullare il pagamento dell’occupazione di suolo pubblico Cosap previsto per le attività commerciali ed edilizie e di sospendere l’applicazione dell’imposta di pubblicità (ICA) a tutte le attività per la mancata fruizione. Proponiamo, inoltre, di sospendere e prorogare per tutto il periodo dell’emergenza le concessioni edilizie già rilasciate e di garantire la gratuità del parcheggio “Il Cipressino” al Castello di Monteriggioni per il sabato e la domenica. Per andare incontro alle limitazioni imposte ai locali pubblici, come le attività di ristorazione, chiediamo di estendere in modo gratuito la superficie di occupazione di suolo pubblico attualmente concesso, compatibilmente con lo spazio disponibile, in modo da recuperare la riduzione di posti. In questo contesto chiediamo anche la concessione straordinaria gratuita di suolo pubblico nelle vie e nelle piazze cittadine agli esercenti che, in forma singola o associata, ne faranno richiesta, così come la possibilità di estendere gli orari di apertura per le attività commerciali e artigianali.

Infine – concludono Senesi e Lattanzio – ribadiamo la nostra richiesta, già presentata e bocciata in consiglio comunale, relativa alla cancellazione o riduzione della parte cariabile della Ta.Ri per le aziende, in particolare quelle di ristorazione, per i mesi di chiusura delle attività. La fase che si sta aprendo in questi giorni deve avere come obiettivo quello di ripristinare il tessuto sociale ed economico del nostro Paese. Ogni Comune, nel suo piccolo, deve dare sostegni concreti alle aziende, per favorire la loro ripresa. Ogni azienda che non riuscirà a rimettersi in sesto rappresenterà una sconfitta anche per le istituzioni”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus, Acli: ”Si stanno calpestando i diritti dei più deboli. Crollate di oltre il 75% le pratiche per i sussidi”
Next Article Tpl, dal 4 maggio potenziati i servizi: tornano il 55 per cento dei treni e l’85% dei bus

RACCOMANDATI PER TE

Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

15 Settembre 2023
Camminamento cinta muraria di Monteriggioni
MONTERIGGIONI

Riaperto il camminamento sulle mura di Monteriggioni

13 Settembre 2023
Il presidente della Fises, Massimo Terrosi
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises-Tls, spreads tra lo 0.5% e l’1% per aziende scienze della vita e intelligenza artificiale

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.