• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Parrucchieri ed estetiste, Cna: ”Aperture con regole certe. Da subito lotta dura al lavoro nero”

30 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

luigiraimo sanremo2020 2L’odissea Covid-19 per parrucchieri, estetiste, tatuatori e palestre non sembra avere fine. Il settore benessere ad oggi ha lo stop del Governo fino al prossimo 1 giugno, con conseguenze economiche ed umane tragiche per gli addetti ai lavori. “Le risorse sono terminate e moltissimi colleghi hanno delle serie difficoltà nella vita di tutti i giorni ed il mantenimento delle famiglie. Ci sono spese che comunque non si fermano e nella migliore delle ipotesi verranno solo posticipate. Non vogliamo solo lamentarci, ma fare richieste precise alle istituzioni, chiedendo atti concreti per quanto di loro competenza. Al virus non può essere sommata anche la mala burocrazia o amministratori poco coraggiosi”, così esordiscono Luigi Raimo ed Elettra Guideri, rappresentanti dei parrucchieri ed estetiste di Cna Siena.

Sono chiare e nette le richieste di Cna Benessere e Sanità di Siena: “Alla Regione Toscana ed a tutti i parlamentari eletti chiediamo di farsi parte attiva con il Governo affinché sia anticipata almeno all’11 maggio la riapertura delle attività, assieme alle altre, come richiesto anche da Cna Toscana. E’ poi necessario procedere con gli indennizzi per i danni economici subìti. Fin dai prossimi giorni devono essere messe nero su bianco le regole della riapertura, per consentire una seria organizzazione delle nuove procedure e degli strumenti che si renderanno necessari per la tutela nostra e dei clienti. Sempre alla Regione chiediamo di non peggiorare in alcun modo le norme che scriverà il Governo (Cna Nazionale ha prodotto al ministro competente un codice di autoregolamentazione Covid19), ma al contrario essere di supporto alle attività con la fornitura gratuita dei presidi di sicurezza necessari per i clienti, dipendenti e titolari, che non rientrino in quelli già previsti dalle norme di settore”.

Ma le richieste della Cna non si fermano e Luigi Raimo ed Elettra Guideri a nome dei parrucchieri ed estetiste del territorio fanno richieste precise anche ai comuni: “Seguendo l’esempio di Siena, devono essere prodotti atti immediati da tutti gli enti per lasciare libertà assoluta sui giorni e gli orari di apertura e contestualmente consentire l’esposizione di cartelli promozionali fuori dalle attività per promuovere i nuovi orari ed i servizi in tempo di emergenza. Devono essere sospesi e rimodulati tutti i tributi e le imposte comunali, come ha chiesto da tempo Cna Siena per tutte le attività”.

L’appello degli artigiani prosegue sulla guerra al lavoro nero: “Il lavoro abusivo in queste settimane è aumentato. Chiediamo a tutti gli organi di controllo e di polizia di intensificare i controlli e di punire duramente i trasgressori, visto che in tempo di emergenza Covid-19 si tratta di reati che possono avere anche rilevanza penale sia per il parrucchiere ed estetista abusivo, ma anche per i clienti”.

Chiaro il pensiero conclusivo del coordinatore Benessere e Sanità di Cna Siena Gabriele Milano: “La Cna è ovviamente disponibile a raccogliere segnalazioni di abusivi e proseguire nelle segnalazioni agli enti di controllo, auspicando che il collegamento fra Asl, corpi di polizia e Agenzia delle Entrate, possa consentire di emettere sanzioni e provvedimenti durissimi per far capire che oltre ad essere un reato il lavoro nero in tempo di Covid19 è anche un grave rischio per la salute, sia per chi esegue il lavoro, ma anche per i clienti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFILCAMS CGIL provinciale di Siena ai Sindaci: ”Si esce dalla crisi coinvolgendo tutte le parti sociali, non solo quelle datoriali”
Next Article Rifiuti non conformi in Valdelsa, intervengono i Carabinieri Forestali: due denunce

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

1 Giugno 2023
La Casa della Cultura a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena si parla di lavoro e disabilità

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.