• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Bezzini (Pd) sulla Fase 2: ”Differenziare la riapertura sul territorio”

29 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

simonebezzini2020Il consigliere regionale Simone Bezzini interviene sul dibattito in merito alla ‘Fase 2’ e quindi alla ripartenza delle varie attività. “Occorre differenziare le aperture delle attività economiche su base territoriale. Individuiamo dei parametri oggettivi, raggiunti i quali commercio al dettaglio, bar, ristoranti, estetiste, parrucchieri e altre attivitá analoghe possano ripartire prima del 18 maggio e del primo giugno. Lo stanno facendo in altre realtá europee, lo potremmo fare anche in Italia. Per dare un’idea di quanto siano diverse le situazioni nelle diverse parti del Paese segnalo qualche dato”.

Differenziare le aperture delle attività economiche su base territoriale, quindi, seguendo quelli che sono i dati delle varie zone. “La provincia di Siena ha un tasso di positivi al Covid di 156 casi su 100 mila abitanti, collocandosi così al penultimo posto in Toscana per contagi dopo Livorno, contro una media regionale di 248 casi per 100.000 abitanti e a fronte di una media nazionale di 330 su 100.000 abitanti. Con il Piemonte a 356 positivi ogni 100 mila abitanti e la Lombardia con 342 su 100 mila abitanti. Per quanto riguarda il tasso di mortalità per Covid-19, i numeri sono ancora più bassi: in Provincia di Siena è 9,6 per 100 mila abitanti, in Toscana è pari a 21,3 per 100mila abitanti, valore di molto inferiore a quello della Lombardia (133,7 per 100mila), e dell’Emilia-Romagna (76,9 per 100mila) o anche della semplice media nazionale del 44,7 per 100 mila abitanti.

Alla luce di ciò – continua il consigliere Bezzini – è ovvio che non si possa fare un ragionamento unico per tutte le regioni. In virtù di questo quadro così articolato andrebbero individuati parametri specifici come la curva del contagio, la capacità di fare tamponi e test, l’adeguatezza dei servizi territoriali e della struttura ospedaliera. Il tutto accompagnato da protocolli di sicurezza definiti settore per settore con l’intesa tra le parti sociali. I dati e il lavoro messo in atto dalla Giunta guidata dal Presidente Rossi dimostrano che la Toscana ha le carte in regola per seguire percorsi di riapertura anticipati rispetto ad altre regioni, come ad esempio la Lombardia, dove il contagio è stato ed è tuttora più diffuso. Mi auguro che il Governo possa confrontarsi con quanto emerge dalla Regione Toscana e da altre realtà per prendere in considerazione un’eventuale correzione di rotta che tenga conto delle differenze territoriali”.

Una considerazione, quella di Simone Bezzini, con cui il consigliere non intende alimentare tensioni intorno alla Fase 2, ma solo porre l’accento su alcuni dati oggettivi. “Dico questo senza voler far polemica con le decisioni del Governo Conte. Ho grande rispetto per il lavoro dell’esecutivo che sta fronteggiando la sfida più grande per il Paese dal dopoguerra ad oggi. Capisco che non si potesse immaginare una ripartenza simultanea e generalizzata. Sarebbe stato da irresponsabili. Certo ci si poteva muovere diversamente sul fronte della scuola, del sostegno alle famiglie con figli a carico e sulla possibilità di differenziare territorialmente la ripartenza. Così si sarebbe potuto tenere meglio assieme strategia sanitaria, economica e sociale. Non condivido assolutamente atteggiamenti che affrontano una vicenda così drammatica e complessa con logiche da tifoserie che cercano di cavalcare le ondate emotive contraddicendosi di volta in volta e creando così disorientamento e instabilità in un Paese che per affrontare una vicenda così imponente ha bisogno di unità e coesione” conclude.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa popolazione straniera positiva al Coronavirus in Toscana: uno studio di Ars
Next Article Mugnai e Lorè (Forza Italia Siena): ”Grazie a Poggioni che lascia per motivi personali. Francesconi alla guida degli azzurri senesi”

RACCOMANDATI PER TE

Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.