• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Camera di Commercio: -149 imprese nel primo trimestre 2020 in provincia di Siena

27 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ uno dei peggiori degli ultimi dieci anni e rispetto al 2019 (-88 imprese) fa registrare un peggioramento di 61 imprese. In netto calo le iscrizioni (-7,5%) mentre, al contrario, crescono le chiusure aziendali (+3,9%). Tra gennaio e marzo si registrano 466 nuove aperture, a fronte di 504 dello stesso trimestre dell’anno precedente, e 615 chiusure contro le 592 del 2019.

“Ogni trimestre di inizio anno – sottolinea il presidente della Camera di Commercio di Arezzo -Siena- Massimo Guasconi – è influenzato, per quanto concerne la nati-mortalità delle imprese, dalle abituali chiusure comunicate sul finire dell’anno precedente. Ma, per questi primi tre mesi del 2020, si aggiungono le ripercussioni negative dell’emergenza Covid-19. Se ci concentriamo infatti sul mese di marzo emerge con evidenza la presenza di un effetto scoraggiamento per quanto riguarda le nuove iscrizioni (56 in meno rispetto al marzo 2019). Chi aveva programmato l’avvio di una attività imprenditoriale si è fermato sia per il lockdown ma soprattutto per le incognite legate alle prospettive future del nostro sistema economico. I dati della nati-mortalità riferiti ai servizi turistici (alloggio e ristorazione) per questo primo trimestre non sono ancora allarmanti ma resta elevata la preoccupazione per un settore per il quale alla fine del lockdown non corrisponderà la completa ripresa del lavoro. Una scelta che non condividiamo perché penalizza ulteriormente un settore già così duramente colpito. Gli interventi, già attivi e futuri, a sostegno della liquidità aziendale, dei livelli occupazionali e di supporto alle PMI mi auguro possano realmente essere di aiuto al turismo ed ai nostri settori maggiormente in difficoltà, ed essere anche in grado di modificare, il più rapidamente possibile, le aspettative per il futuro che stanno condizionando così in negativo la stessa demografia imprenditoriale.”

Lo Stock delle imprese e l’andamento per settori economici
Lo stock complessivo delle imprese registrate in provincia di Siena si attesta a 28.152 aziende, in diminuzione dello 0,8% rispetto al primo trimestre del 2019. Gli addetti al contrario aumentano dell’1,1% e sfiorano le 119 mila unità (118.940). Diminuiscono le aziende agricole (-0,2%) anche se gli addetti risultano più di quelli dello scorso anno (+5,1%). Analogo andamento anche nel manifatturiero, in cui si registra un calo dell’1,6% delle imprese a cui fa riscontro però un aumento dello 0,7% degli addetti. All’interno del macro settore le aziende del comparto della moda presenta aumentano sia in termini di imprese che di occupazione (+1,1% e +3,8% rispettivamente), mentre altre specializzazioni hanno un andamento meno brillante: industrie alimentari -1,9% per le imprese e -1,3% per gli addetti, industria del legno -3,9% per le imprese e +3,2% per gli addetti, fabbricazione prodotti in metallo -2,1% per le imprese e +3,1% per gli addetti, fabbricazione di macchinari -4,2% per le imprese e +2,9% per gli addetti, mobili -2,2% per le imprese e -0,8% per gli addetti.In ultimo due importanti settori per l’economia provinciale che sono caratterizzati da un ridotto numero di aziende di dimensioni rilevanti dal punto di vista occupazionale: il farmaceutico che presenta una crescita dello 0,8% degli addetti e la fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (camperistica) che accusa un ridimensionamento sia in termini di imprese (-8%) che di addetti (-6,3%). Esaminando il terziario, il commercio appare in difficoltà (-2% le imprese e +0,1% gli addetti) e quello al dettaglio in particolare (-3,6% imprese e -0,2% gli addetti).Positivi in linea di massima i risultati delle varie articolazioni dei servizi. Le imprese artigiane si attestano in provincia di Siena a 6.478 unità, in diminuzione dell’1,6% rispetto al 2019. In calo anche il numero degli addetti (-0,6%) che si attesta a 16.291 unità.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi, il sindaco Bussagli incontra le associazioni di categoria: ”Preoccupazioni giuste. Serve un percorso di condivisione su tutti i passi da fare”
Next Article Coronavirus, al via l’Osservaprezzi. Barni: ”Uno strumento di orientamento per i cittadini”

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.