• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fipe, Federazione italiani pubblici esercizi: ”Cancellare Imu, Tari e rimodulare i tributi sulla base dei fatturati alla riapertura”

21 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo è uno dei temi su cui insieme all’amministrazione ci confronteremo sicuramente a breve”. E’ Marco Cioni, presidente della Fipe della provincia di Siena, che interviene a nome di un settore, quello dei pubblici esercizi – bar, ristoranti, pizzerie, catene di ristorazione, catering, pasticcerie – che con 30 miliardi di euro di perdite a livello nazionale è in uno stato di crisi profonda, con il serio rischio di veder chiudere definitivamente 50.000 imprese e di perdere 300 mila posti di lavoro.

“Ci sono già imprenditori che anche qui stanno maturando l’idea di non riaprire l’attività – fa notare Cioni – Gli interventi sin qui messi in campo dal Governo sono solo una risposta parziale. Per esempio le misure di liquidità non sono sufficienti. La garanzia al 100% dello Stato per importi massimi di 25.000 euro è una cifra lontanissima dalle effettive esigenze delle imprese per far fronte agli innumerevoli costi da sostenere. Appena riapriamo abbiamo da pagare i fornitori, dovremo fare le pulizie e attrezzarsi per le misure di sicurezza. Forse 25mila euro possono durare sì e no una settimana.

Sulle tasse non ci sono state cancellazioni, ma solo un differimento – aggiunge – Ma noi di fatto non abbiamo incassato nulla in questi mesi. Anche se riapriremo a maggio, dovremo farlo con un numero minori di posti a sedere. Ed è tutto da capire il giro di affari che avremo anche perché il riflesso sul turismo è fortissimo. Quindi cancellazione imposizione fiscale locale, come Imu, Tari, suolo pubblico fino alla fine del periodo di crisi e alla riapertura delle aziende rimodulazione dei tributi sulla effettiva base dei fatturati aziendali e sulla riparametrazione degli spazi. Per le strutture ricettive abolizione fino al 2021 della tassa di soggiorno.

Altro tema sul tappeto, la Cosap e le autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico. Noi auspichiamo ad esempio che visto che dovremo distanziare i tavoli e ridurne il numero potremo ampliare il territorio di occupazione.

Ultimo ma assolutamente non ultimo, il tema degli affitti – dice Cioni – Auspichiamo anche in questo segmento un aiuto in qualche modo della nostra amministrazione. Serve una moratoria sugli affitti: serve una compensazione per il periodo di chiusura e per il periodo di ripartenza. Infine, chiaramente sarà importante la presenza di un piano di riapertura con tempi e modalità condiviso con gli operatori del settore, per permettere a tutte le imprese di operare in sicurezza”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus, i dati di oggi in Toscana: 96 nuovi casi positivi, 19 deceduti di cui uno in provincia di Siena, 23 guariti
Articolo successivo Virtual Studium: anche su Facebook la divulgazione digitale dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.