• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Solidarietà alimentare, via alle domande. A San Quirico non saranno erogati buoni spesa ma fornitura di derrate alimentari a domicilio

4 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

spesa domicilio coronavirusPubblicato il bando per la solidarietà alimentare. Secondo quanto deciso e deliberato dalla Giunta comunale gli importi verranno erogati attraverso la fornitura diretta di derrate alimentari e generi di prima necessità attraverso ordini e consegna a domicilio da parte di soggetti incaricati dall’Amministrazione comunale. Non saranno erogati buoni spesa.

Per poter accedere alla misura, minimo 80 euro massimo 340 euro in base al nucleo familiare, nella domanda dovranno essere dichiarate la propria condizione di disagio conseguente all’emergenza; se e in caso affermativo in che misura, il nucleo familiare usufruisce di forme di sostegno pubblico, se e in caso affermativo in che misura il nucleo familiare percepisce redditi; inoltre se il nucleo familiare risiede in un’abitazione in affitto o è titolare di un mutuo prima casa e infine che il patrimonio mobiliare dell’intero nucleo familiare (depositi bancari e o postali, libretti di deposito) non supera i 10mila euro. In caso di false dichiarazioni, oltre all’immediata esclusione dai benefici, incorrerà nella denuncia.

“Dopo l’attivazione del banco alimentare – spiega il sindaco Danilo Maramai – un’altra azione di sostegno per le famiglie più bisognose. Abbiamo deciso di applicare la formula della fornitura di derrate al posto dei buoni in denaro per andare incontro in modo diretto alla risoluzione delle necessità dei nostri concittadini”. Gli esercizi commerciali che hanno aderito alla richiesta dei servizi sociali comunali per diventare fornitori sono elencati nel sito www.comune.sanquiricodorcia.si.it. La domanda andrà presentata esclusivamente con il modello allegato scaricabile dal sito istituzionale e inviata preferibilmente via mail all’indirizzo emergenza@comune.sanquiricodorcia.si.it, accompagnata dalla scansione di un documento di identità di chi la presenta e degli eventuali ulteriori documenti utili alla gestione della domanda. Per chi non fosse in grado di inviarla via e-mail è necessario prendere contatto con il numero telefonico 0577899727 per ottenere le necessarie informazioni. Ogni famiglia può presentare solo una domanda. Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale).

Informazioni potranno essere richieste via mail a emergenza@comune.sanquiricodorcia.si.it o per telefono a i seguenti recapiti tel. 0577899727, tel. 0577899703

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDrive thru: anche ad Abbadia San Salvatore i tamponi in auto a pieno regime
Articolo successivo Coronavirus, Protezione Civile: 88.274 i casi positivi in Italia, 15.362 i deceduti, 20.996 i guariti – LE MAPPE

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.