• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Simone Pacciani (Uisp Siena): ”Serve un sostegno immediato, attività al collasso”

3 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

uisp logo650“La situazione è a dir poco drammatica, serve un sostegno immediato”. Il presidente del Comitato Uisp di Siena Simone Pacciani lancia il grido d’allarme per quanto riguarda le società sportive e anche tutto l’indotto economico legato al settore. “E’ chiaro – sostiene Pacciani – come il nostro territorio provinciale, come tutto il Paese, sia al momento impegnato in una difficile battaglia per la salute pubblica. Ci sono però tante società sportive vicine al collasso, nell’incertezza più assoluta del futuro, anche per attività di base”.

“Tantissime società – spiega Pacciani – del nostro territorio, affiliate al nostro comitato, stanno palesando grandi difficoltà. Gli enti di promozione sportiva hanno ricavi sostanzialmente costituiti dagli incassi derivati dall’utilizzo degli impianti, in gran parte dei casi con ingressi calmierati per le strutture di proprietà pubblica, quindi giustamente volti a soddisfare la domanda che arriva dal mondo dello sport dilettantistico. I costi sono numerosi ed elevati: canoni di concessione, rate dei mutui per i lavori effettuati, costi per l’energia. La completa e legittima sospensione delle attività sportive non esclude la manutenzione ordinaria e la gestione degli impianti, ad esempio. E anche la gestione di una società sportiva ha costi elevati che non possono in questo momento essere equilibrati da qualsiasi tipo di incasso. C’è il serio rischio che tante di queste associazioni, che costituiscono un patrimonio insostituibile anche dal punto di vista sociale, non riescano a ripartire quando ci sarà la riapertura delle attività sportive. Oltretutto viviamo in una completa incertezza sui tempi, derivata chiaramente dall’emergenza sanitaria che in questo momento rappresenta la priorità per la tutela della salute dei cittadini e di noi tutti.

Problematiche – aggiunge Pacciani – che riguardano anche tutti gli operatori delle società sportive, quali istruttori, tecnici, addetti, che in questo momento non possono esercitare alcun servizio e che, in molti casi, non hanno la possibilità di accedere ad ammortizzatori sociali. Un altro aspetto riguarda l’indotto economico attorno alle società sportive. In questo momento non c’è la possibilità di saldare i fornitori, si è costretti in molti casi a saltare scadenze e impegni.

Servono misure immediate – chiede Pacciani – a sostegno delle associazioni sportive e ammortizzatori sociali per gli operatori del settore e poi un allungamento adeguato per gli ammortizzatori di bilancio, in modo da non creare insolvenze, così come contributi adeguati per le utenze energetiche, fin quando almeno non si potrà avere nuova liquidità di cassa. E’ forse anche giunto il momento di una riforma generale del settore, approfittando di questo periodo di grande difficoltà.

La nostra speranza – conclude Simone Pacciani – è che si torni quanto prima alla normalità per provare a ripartire con le attività sul territorio, naturalmente garantendo, soprattutto in quella che sarà una prima fase di riapertura, garanzie di sicurezza e di rispetto delle norme relative alla salute per tutti, utenti e lavoratori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteManutenzione strade, 1 milione di euro per 16 Comuni del senese. Bezzini (Pd): ”Segnale importante di vicinanza alle piccole realtà e alle aree interne del territorio”
Articolo successivo Chiusi: in arrivo i Buoni spesa per acquisto di alimentari e generi di prima necessità

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco

25 Marzo 2023
POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.