• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Confindustria Toscana Sud sostiene con una donazione il progetto di ricerca della Fondazione Toscana Life Sciences

2 Aprile 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In considerazione dell’emergenza globale legata al diffondersi del Coronavirus, la Fondazione Toscana Life Sciences ha, infatti, avviato un progetto di ricerca per lo sviluppo di anticorpi monoclonali umani a scopo profilattico/terapeutico e per lo sviluppo di vaccini, in risposta all’infezione da SARS-CoV-2. Il progetto poggia sulla collaborazione con l’Istituto Nazionale Malattie Infettive L. Spallanzani di Roma che, nell’ambito di un accordo quadro biennale con la Fondazione TLS, offre il suo prezioso contributo derivante dalla possibilità di accedere a informazioni e analisi dei pazienti con infezione Covid-19 e dalla capacità di isolare, coltivare e caratterizzare l’agente patogeno.

In seguito all’outbreak di Covid-19, infatti, il vAMRes Lab di Fondazione Toscana Life Sciences (già attivo in importanti progetti finanziati dallo ERC – European Research Council e dal Wellcome Trust) ha aggiunto una linea di ricerca dedicata al Coronavirus SARS-CoV-2 che ha avviato le proprie attività grazie a fondi di Regione Toscana nell’ambito del Progetto C.Re.Me.P. (Centro Regionale per la Medicina di Precisione).
L’approccio scientifico su cui si basa il progetto prende il nome di Reverse Vaccinology 2.0 e consiste nel prelevare il sangue di pazienti convalescenti o guariti da infezioni batteriche o virali, per isolare le cellule B, produttrici di anticorpi monoclonali che poi saranno clonati e testati.

Paolo Campinoti, presidente di Confindustria Toscana Sud: ”Credo che sia importantissimo come Associazione sostenere questo progetto che potrebbe portare una soluzione per tutto il mondo verso questa malattia che sta mietendo vite ed affossando l’economia globale; mi sento di allargare questo appello a tutti i soggetti del nostro territorio dalle associazioni, alle imprese, ai singoli cittadini. Come Confindustria Toscana Sud abbiamo invitato tutti i nostri associati a partecipare a questa raccolta fondi così come già fatto dalla nostra associata Whirlpool di Siena che ha donato euro 50.000. Possiamo tutti insieme sostenere un traguardo mondiale: sconfiggere il Coronavirus e farlo grazie al lavoro di una realtà aziendale della nostra città”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmergenza Coronavirus: Estra mette in sicurezza i propri dipendenti e stipula assicurazione
Articolo successivo Comune di Castelnuovo Berardenga: aperte fino al 6 aprile le richieste per i buoni spesa

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.