• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Rsd ”Santa Petronilla”, sono 13 gli ospiti positivi e 5 gli operatori

26 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rsd santapetronillaSono 644 i casi registrati ad oggi nella Ausl Toscana sud est: 231 ad Arezzo, 193 a Grosseto, 194 a Siena su un totale di 5.672 persone sulle quali è stato effettuato il tampone.

488 sono i pazienti attualmente al domicilio. 122 i ricoverati, di cui 24 in Terapia intensiva, un trend del 20% che si sta mantenedo già da qualche giorno. 12 i pazienti deceduti, tutti tra i 80 ed i 92 anni.

Il contagio da Covid-19 non risparmia nessuno, tanto meno i pazienti cosidetti “fragili” come anziani e disabili che vivono all’interno delle Strutture residenziali dedicate.

Purtroppo anche in queste realtà si sono verificati negli ultimi giorni casi positivi tra gli ospiti e gli operatori.

Di seguito la situazione nelle diverse RSA e RSD della Sud Est:

Rsa Pizzetti di Grosseto: a oggi risultano positivi 10 ospiti, di cui 1 attualmente ricoverato al Misericordia, e due operatori. I pazienti hanno tutti sintomi lievi a sono stati trasferiti in una zona “Covid” organizzata a posta per tenerli lontani dagli altri ospiti. I tamponi eseguiti sono 75 in totale.

Rsd Santa Petronilla di Siena: anche in questa struttura risultano 13 ospiti positivi e 5 operatori.

Rsa di Bucine: gli ospiti positivi sono 22 e 8 gli operatori positivi. Erano stati effettuati 82 tamponi. Il giorno 24 le condizioni di salute di uno degli ospiti positivi novantaduenne sono seriamente peggiorate fino a determinarne il decesso.

Rsa di Badia Tedalda: del tutto contenuta la situazione in questa struttura dove si registra un solo caso positivo tra i 25 tamponi eseguiti ad ospiti e personale.

L’Asl Toscana sud est per far fronte all’emergenza ha costituito un’Unità di crisi per la gestione del Covid nelle RSA. L’Unità di crisi è guidata dal Direttore dei Servizi Sociali a cui si affiancano i diversi direttori di Zona Distretto.

In generale, la situazione nelle tre province è sotto controllo, le strutture sono state sanificate e si sono separati gli ospiti positivi dagli altri per evitare qualunque tipo di contaminazione nei percorsi. I familiari non entrano ormai nelle strutture dai primi di marzo e, ad oggi, vengono informati quotidianamente per telefono, dal personale o quando le situazioni lo consentano, via Skype o video-chat.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRossi al ministro Speranza:”Siena riferimento nazionale per i vaccini anti-pandemici”
Articolo successivo Coronavirus, Protezione Civile: 62.013 i casi positivi in Italia, 8.165 i deceduti – LE MAPPE

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.