• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Test sierologici al via sui professionisti del policlinico di Siena – VIDEO

25 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

testsierologico aous2020Al via i test sierologici di screening per il Covid-19 per i professionisti del policlinico Santa Maria alle Scotte. Come anticipato dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi qualche giorno fa, i test sono arrivati e sono disponibili per l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. «È un ulteriore passo in avanti – spiega Valtere Giovannini, direttore generale – per mettere in sicurezza l’ospedale, tutti i professionisti che vi lavorano, le loro famiglie e, quindi, tutta la comunità senese. Ringrazio anche il sindaco di Siena Luigi De Mossi che ci donerà altri 1000 test».

mariagrazia cusi2020I test verranno analizzati dalla UOC Microbiologia e Virologia, diretta dalla professoressa Maria Grazia Cusi, mentre l’organizzazione dello screening è affidata all’UOSA Medicina Preventiva e Sorveglianza Sanitaria, diretta dalla dottoressa Simonetta Fabrizi, in collaborazione con i coordinatori infermieristici. Si tratta di un kit che permette di ottenere una risposta rapida in pochi minuti. La risposta diagnostica indica due dati importanti: eventuali anticorpi che segnalano la presenza dell’infezione o anticorpi che indicano che l’infezione c’è già stata e il sistema immunitario si è già attivato.

simonetta fabrizi2020«I test verranno effettuati secondo il protocollo regionale – spiega la dottoressa Fabrizi, – a partire dagli operatori sanitari a più alto rischio di esposizione, secondo linee operative condivise. Conclusa la prima fase, utile anche alla messa a punto di protocolli e percorsi dedicati, si procederà, secondo un modello a cerchi concentrici di stratificazione del rischio, ad estendere il test progressivamente a tutti gli operatori impegnati nell’attività assistenziale».

Al test saranno sottoposti anche i 300 professionisti entrati in contatto con i 3 casi positivi registrati tra il personale la scorsa settimana, che proprio in questi giorni ripeteranno il tampone ed effettueranno successivamente il test sierologico. Saranno sottoposti al test sierologico anche i neo assunti, prima di entrare in servizio. «Si tratta di test rapidi che consentono la ricerca della risposta anticorpale nei confronti del virus – conclude la professoressa Maria Grazia Cusi – in alcuni casi tale metodica sarà associata alla ricerca diretta del virus con il tampone tradizionale mediante l’ausilio della biologia molecolare».

IL VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus, 22 nuovi casi in provincia di Siena. La situazione per zone
Articolo successivo Rossi accoglie a Malpensa la delegazione cinese: ”Solidarietà e cooperazione armi decisive” – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.