• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo, formata unità di crisi per affrontare l’emergenza in Toscana

20 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

toscanapromozione.logo650Si è riunito ieri in web conference il ‘Team crisis management’, il gruppo di lavoro per organizzare un rilancio del turismo in Toscana. Un tavolo di coordinamento tra Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, Associazioni di categoria del turismo, Anci Toscana, Comune di Firenze, Toscana Aeroporti, Autorità portuale Tirreno Settentrionale, Irpet. Tutto il sistema del turismo, convocato dall’assessore al turismo Stefano Ciuoffo e da Toscana Promozione Turistica, è al lavoro per interventi immediati e per preparare il post crisi, dettato dall’emergenza sanitaria del Covid 19.

“Dobbiamo costruire e rendere forte – afferma Stefano Ciuoffo – la rete di operatori pubblici e privati del turismo per preparare la ripartenza con la riallocazione delle risorse utili per il più efficace rilancio del settore. Non sappiamo quando il mercato potrà ripartire e nemmeno come sarà cambiato, dobbiamo quindi fare squadra ed essere duttili al cambiamento mettendo a risorsa comune esperienze e capacità”.

Per Francesco Palumbo direttore di Toscana Promozione Turistica: “L’impatto della crisi sul turismo è tale che la ripartenza richiede, anche in termini di comunicazione, uno sforzo unitario, straordinario e massivo di tutta la comunità del turismo toscano: solo così una campagna di promozione crossmediale nazionale e internazionale potrà avere senso. Il coordinamento valuta e fornisce indirizzi per definire le strategie di intervento e, tramite il ‘Team crisis management’, è in contatto e raccordo costante con l’Agenzia nazionale del turismo (Enit) e le altre regioni italiane. Siamo di fronte a un cambiamento di proporzioni nuove: nessuno può immaginarne gli esiti, possiamo solo ipotizzare scenari, il fenomeno è globale e riguarda tutto il mondo, la nostra economia e gli stili di vita”.

Intanto la comunità del turismo si ritrova on line e prosegue il percorso di #TuscanyTogether. Circa 1000 operatori ogni pomeriggio alle 15 seguono i ‘Digital Labs’: i laboratori digitali pensati come strumenti rivolti agli operatori e lavoratori del turismo che utilizzano questo periodo per formazione o cogliere spunti per future strategie. Molte registrazioni da tutta la Toscana ma anche dall’Italia e dall’estero per condividere la policy del sistema regionale, ottenere aggiornamenti con contenuti tecnici e dialogare con i vari interlocutori per una definizione degli obiettivi da raggiungere.

Il programma è suddiviso in 5 moduli, uno per settimana, ciascuno focalizzato in un’area di lavoro specifica, ma tutti pensati per un interesse trasversale da parte dell’intera filiera del turismo. Le slides delle conferenze sono disponibili subito dopo la diretta online ed è attiva un’area contatti per formulare domande nella sezione http://team.toscanapromozione.it/.

I digital labs proseguono fino al 16 aprile, dal lunedì al giovedì alle ore 15, sono della durata di 60 o 90 minuti e sono gratuiti: per registrarsi basta collegarsi al sito www.toscanapromozione.it e cliccare sul banner in home page.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovi assunti all’Aou Senese: massima attenzione alle misure di prevenzione e protezione per il Covid-19
Articolo successivo Donazione mascherine, la AUSL Toscana sud est ringrazia il sindaco e la città di Siena

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Cantieri boschivi, Carabinieri Forestali e tecnici dell’Asl Toscana sud est insieme per la sicurezza

9 Marzo 2023
TURISMO

“Visit Siena”: la nuova campagna di comunicazione per riscoprire le meraviglie della perla toscana

8 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.