• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: riaperto a pedoni e biciclette il ponte sulla ferrovia a Castellina Scalo

15 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castellinascalo ponteferrovia lavori2020Il ponte sulla ferrovia lungo la Via Chiantigiana a Castellina Scalo, in corrispondenza dell’incrocio fra via Chiantigiana e via dell’Industria, torna agibile per pedoni e biciclette. L’infrastruttura, chiusa nel settembre 2018, è nuovamente a disposizione della comunità dopo un intervento di messa in sicurezza che ha contato su un investimento di circa 94 mila euro sostenuto da risorse proprie del Comune e da un trasferimento ministeriale con fondi destinati ai piccoli Comuni.

“La riapertura del ponte sulla ferrovia – afferma il sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini – segna un altro obiettivo raggiunto a nove mesi dal nostro insediamento. Siamo soddisfatti dell’intervento realizzato, che ha riqualificato e messo in sicurezza l’infrastruttura. Anche se il percorso è già aperto, lo inaugureremo insieme alla comunità quando sarà finita l’emergenza sanitaria del Coronavirus, con una passeggiata che segnerà il ritorno alla normalità per tutti. Speriamo al più presto. L’amministrazione comunale di Monteriggioni – afferma ancora il primo cittadino – sta continuando a monitorare anche i lavori per la riapertura della Sp5 Colligiana portati avanti dalla Provincia e auspichiamo di poter festeggiare presto anche la fine di questo intervento”.

“L’intervento sul cavalcaferrovia – aggiunge il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici di Monteriggioni, Paola Buti – ha portato a un consolidamento del ponte e alla sua messa in sicurezza per pedoni e biciclette, eliminando il transito dei veicoli per garantire maggiore stabilità all’infrastruttura. Siamo riusciti a sbloccare una situazione che era stata lasciata sospesa per troppo tempo e finalmente abbiamo restituito alla comunità un percorso ciclo-pedonale sicuro e protetto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, da lunedì 16 marzo chiuso il Campo scuola
Articolo successivo Vìolano le norme del Decreto sugli spostamenti: 6 denunciati dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo

29 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.