Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena
  • Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”
  • Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità
  • Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni
  • Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino
  • Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore
  • Monteroni: contributi a fondo perduto per sostenere commercio e imprese
  • Ocular Oncology Day: specialisti oftalmologi da tutto il mondo si confrontano a Siena
  • Amministrazione digitale, Comune di Siena secondo in Italia
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIANCASTAGNAIO

Coronavirus, ordinanza di chiusura di tutte le scuole di Piancastagnaio e vietate tutte le manifestazioni a scopo precauzionale

24 Febbraio 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Secondo quanto riporta l’Ansa, nel Grossetano sono stati effettuati esami ai familiari che vivono a Sorano di un’infermiera di 30 anni che abita a Piacenza e risulta positiva al virus pur se asintomatica. La donna otto giorni fa era stata dalla famiglia a Sorano: ora in isolamento ci sono padre, madre e nonna. A scopo precauzionale sono state chiuse oggi le scuole dell’istituto comprensivo di Pitigliano, Sorano, Castell’Azzara dato che la madre dell’infermiera lavora nel plesso di Castell’Azzara e una zia in quello di Pitigliano. Altri parenti sono a Piancastagnaio, e questo sarebbe il motivo per il quale il sindaco ha emesso l’ordinanza in attesa dei controlli sanitari.

Di seguito il testo integrale dell’ordinanza:

“Con il presente si informa la popolazione che il Sindaco, con ordinanza n. 3 in data 24 febbraio 2020 ha disposto quanto segue:

A PARTIRE DAL 25 FEBBRAIO 2020 LA CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE, COMPRESI I NIDI D’INFANZIA, PER N. 3 GIORNI, SALVO PROROGHE;

INOLTRE, FINO A NUOVA DISPOSIZIONE:

SONO VIETATE TUTTE LE MANIFESTAZIONI CULTURALI ED ATTIVITA’ SPORTIVE DI OGNI GENERE E TUTTI GLI EVENTI CHE COMPORTINO RIUNIONI STRAORDINARIE DI PERSONE;
SONO VIETATE TUTTE LE GITE SCOLASTICHE ED USCITE D’ISTRUZIONE.

SI RACCOMANDA

IL RISPETTO PUNTUALE DELLA NORMATIVA DELLE COMUNICAZIONI DI CESSIONE DI FABBRICATO ED OSPITALITA’ DI STRANIERI al fine di monitorare anche le persone temporaneamente presenti sul territorio comunale;

SI INFORMA
Che la Ausl Toscana sud est ha attivato il numero verde 800.579579 con servizio di interpretariato anche in cinese e la casella di posta rientrocina@uslsudest.toscana.it dedicata a tutti coloro che rientrano dalla Cina.
I riferimenti sono dedicati in particolare ai soggetti che abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di malattia infettiva diffusiva COVID-19 (coronavirus) e a chi, negli ultimi 14 giorni, sia rientrato in Italia dopo aver soggiornato nelle aree della Cina interessate dall’epidemia o nelle altre aree a rischio.”

AGGIORNAMENTO: L’ORDINANZA SINDACALE E’ STATA REVOCATA IL 25 FEBBRAIO

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleConsiglio regionale: Coronavirus al centro dei lavori dell’assemblea
Next Article Università per Stranieri di Siena: nuovo messaggio del Rettore Pietro Cataldi sulla situazione del Coronavirus






RACCOMANDATI PER TE

Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Conad di via Roma a Piancastagnaio, esterno
ARTIGIANATO e COMMERCIO

A Piancastagnaio riapre il Conad di via Roma con spazi ancora più green

27 Novembre 2023
Ripulitura area boschiva spaccio stupefacenti nel comune di Piancastagnaio, gruppo
PIANCASTAGNAIO

Piancastagnaio, il Comune ripulisce area boschiva utilizzata per spaccio stupefacenti

25 Novembre 2023
Ambulanza 118
PIANCASTAGNAIO

Incidente stradale a Piancastagnaio, due feriti

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Università di Siena, vista dall'alto
SCUOLA e UNIVERSITA'

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena

5 Dicembre 2023
Ospedale di Nottola a Montepulciano
LAVORO e FORMAZIONE

Anaao: “Il tempo su Nottola è ormai scaduto: la politica rompa il silenzio e dia risposte”

5 Dicembre 2023
Lorenzo Lorè
CALCIO

Stadio “Franchi” e impianto “Bertoni”, il Comune di Siena pronto a tutelare la comunità

5 Dicembre 2023
Intesa per l'efficienza energetica: Cristiano Iacopozzi, Massimo Terrosi, Andrea Rossi
AMBIENTE ed ENERGIA

Con “Intesa per l’efficienza energetica” impianti fotovoltaici in 48 comuni

5 Dicembre 2023
Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino

5 Dicembre 2023
Luigi Sardone, presidente di Coldiretti Siena
SIENA

Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.