• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

”Giocosport” e ”Imparo Giocando”, al via i progetti per le scuole del CONI Siena in collaborazione con il Comune

13 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono 15, le classi degli istituti Duprè, Tozzi, Pascoli, S. Martini, Colleverde e Saffi coinvolte nella prima iniziativa che si svilupperà in 10 lezioni per classe nei mesi di febbraio, marzo e aprile. Lo scopo è di promuovere, con docenti laureati ISEF/Scienze motorie e la collaborazione delle varie federazioni sportive, l’educazione motoria e sportiva di tutti i bambini attraverso una metodologia ludico-polisportiva e multilaterale per aiutarli anche nella scelta, al momento giusto, della specialità sportiva più congeniale alle loro potenzialità, caratteristiche e bisogni individuali e, in parallelo, assicurare l’aggiornamento degli insegnanti.

Il secondo appuntamento, invece, riguarderà le 6 scuole di infanzia comunali: Agnoletti, Vestri, Meoni, Monumento, Raggio di Sole e S. Marta. Qui le lezioni, 12 per ogni classe, verranno svolte sempre nei mesi di febbraio, marzo e aprile da un docente CONI.

Sarà privilegiato, soprattutto, il gioco come mezzo per lo sviluppo corporeo, strumento di educazione degli affetti, di socializzazione e di osservanza delle regole nonché oggetto di educazione della mente per favorire un armonico sviluppo psicofisico.

Entrambi i percorsi si concluderanno con un’uscita al Campo scuola di Siena, a fine maggio, in occasione della festa finale dei Progetti Motori della Scuola Primaria e d’Infanzia.

In questa sede verranno strutturati giochi e percorsi, con test motori, per fasce d’età e premi per i bimbi.

Come dichiarato da Paolo Ridolfi, delegato provinciale Coni: «E’ grande la soddisfazione per l’inizio di questi due progetti voluti fortemente dall’Amministrazione comunale ed in particolare dall’assessore all’Istruzione e Sport Paolo Benini. Abbiamo messo a disposizione le nostre risorse con grande entusiasmo ed abbiamo da subito avuto riscontri positivi da tutte le scuole coinvolte. Ritengo fondamentale garantire a tutti i bambini una formazione motoria di base strutturata secondo i criteri condivisi dal Coni. Porre l’educazione motoria al centro del progetto formativo è la sfida che il Coni ha lanciato ormai da anni al mondo della scuola. Quello di Siena è uno degli esempi virtuosi come punto di riferimento per gli istituti comprensivi del territorio».

«Lo sport – ha sottolineato l’assessore Benini – è uno strumento fondamentale per l’apprendimento. Una palestra di vita. Considerato fin dall’antica Grecia fondamentale non solo per l’esercizio in sé, ma anche per l’istruzione e l’educazione. Il ginnasio, infatti, era al centro della comunità greca in cui i ragazzi si formavano intellettualmente anche attraverso la pratica sportiva, le sue regole e disciplina».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAssohotel Confesercenti: ”Regole più chiare per le locazioni turistiche, nell’interesse generale”
Articolo successivo Pioggia, vento e mareggiate, codice giallo nel nord della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, Braganti e D’Urso: sinergia e collaborazione

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.