• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIANCASTAGNAIO

Piancastagnaio, le interrogazione in Consiglio comunale di Progetto Comune

13 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“La prima interrogazione – spiega Progetto Comune – tratta l’argomento della mobilità pubblica, ponendo una serie di domande alla Maggioranza in merito al mancato ripristino della fermata in pPiazza Dante e, in secondo luogo, chiedendo se verranno istituite delle nuove fermate vista la presenza del capolinea in via G. Rossa che, al momento, deve coprire tutta la zona a sud di via Grossetana. Progetto Comune, nell’interrogazione, ha fatto emergere la necessità di intervenire visto il disagio arrecato alle persone residenti nel centro storico, nei dintorni della zona industriale de La Rota e nell’area situata lungo Viale Roma, alcune delle quali non in grado di raggiungere la fermata in via G. Rossa con l’ausilio di un veicolo.

La seconda interrogazione è, invece, frutto di quanto emerso dall’iniziativa pubblica organizzata dallo stesso Progetto Comune il 10 gennaio sulla tematica della viabilità stradale: in quell’occasione è stato affrontato il delicato argomento della frana che ha colpito la Strada Provinciale posta nella zona sud di Piancastagnaio, una delle aree più importanti per quanto riguarda il collegamento con la frazione di Casa del Corto e con la zona industriale dove tanti cittadini si recano ogni mattina. Progetto Comune aveva individuato una serie di opzioni alternative e complementari alla viabilità della Strada Provinciale: all’interno dell’interrogazione Progetto Comune chiede alla maggioranza se la stessa ritiene opportuno destinare risorse per la creazione di una viabilità alternativa alla Strada Provinciale in grado di sopperire la temporanea assenza di quest’ultima (ad esempio in caso di lavori di sistemazione che comportino una chiusura a lungo termine), intervenendo con opere importanti come, ad esempio, la cementificazione della strada del Podere di Pompeo o interventi preliminari come rilievi geologici, stima del traffico o verifiche di percorribilità. Infine, nell’interrogazione si chiede alla maggioranza se ritiene opportuno intervenire anche in alcune zone di viabilità a nord del capoluogo, viste le testimonianze di alcuni residenti presenti all’iniziativa pubblica che hanno mostrato immagini e video dello stato attuale di alcune aree come la strada delle Capannacce.

Progetto Comune, con queste due interrogazioni, vuole dimostrare la propria vicinanza alle necessità dei cittadini intervenendo in Consiglio con spirito costruttivo e con fattibilità, nel pieno rispetto delle persone che alcuni mesi fa hanno creduto in questo percorso e nell’interesse della comunità intera, visti gli argomenti di primaria importanza affrontati.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Colle di Val d’Elsa ritorna il Carnevale di ColleMaschere
Articolo successivo Comicità e mitologia: al Teatro ”Ciro Pinsuti” di Sinalunga arrivano ”I dialoghi degli dei”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.