Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Disabilità: operativo alle Scotte il progetto regionale PASS, Percorsi Assistenziali per i Soggetti con bisogni speciali

12 Febbraio 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

valteregiovannini2018 650Massima attenzione da parte dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per le persone con disabilità. Anche a Siena, al policlinico Santa Maria alle Scotte, è attivo il progetto PASS, Percorsi Assistenziali per Persone con Bisogni Speciali, il primo in Italia di questo tipo attivato dalla Regione Toscana in collaborazione con i coordinamenti delle associazioni per la disabilità, che ha l’obiettivo di aiutare le persone disabili a prenotare una prestazione e ad orientarsi in ospedale.

«Tutte le persone con disabilità, o chi per loro, infatti, attraverso il sito internet dell’ospedale e il nostro Ufficio Relazioni con il Pubblico – spiega il direttore generale dell’Aou Senese, Valtere Giovannini – possono prenotare l’assistenza speciale e contare quindi su un’équipe dedicata e su facilitatori delle Scotte, specificatamente formati dalla Regione Toscana, che seguono la persona durante tutto il percorso, dalla prenotazione della prestazione, all’arrivo, sino all’uscita dall’ospedale».

I bisogni speciali possono essere di vario tipo: logistico, organizzativo ed assistenziale e richiedono risposte specifiche per assicurare una presa in cura adeguata per l’accesso ai servizi sanitari. Inoltre il sito internet dell’ospedale, dal seguente link: www.ao-siena.toscana.it/index.php/percorso-persone-con-disabilita-pass permette di collegarsi subito a quello della Regione Toscana dedicato al progetto regionale PASS, in modo da registrarsi sul portale regionale di “Toscana Accessibile” e fornire tutte le informazioni sul tipo di disabilità e supporto richiesto relativo ai propri bisogni di salute in fase di accesso all’ospedale.

«La persona con disabilità – aggiunge Chiara Bonavita, referente medico della direzione sanitaria per il progetto PASS – può rivolgersi direttamente a noi anche per supporto in fase di registrazione sul sito regionale, per prenotare una prestazione e il proprio percorso agevolato. Sarà accompagnata per mano, passo dopo passo, da personale formato e qualificato».

È stato inoltre presentato alla Regione Toscana, già a fine 2019, un ulteriore progetto per migliorare i percorsi e l’accessibilità articolato in tre punti principali: allestire un percorso ambulatoriale multi-specialistico nell’area della discharge room dedicato alle esigenze delle persone con disabilità; migliorare l’accessibilità attraverso il rifacimento dei percorsi di connessione interni integrati dai percorsi cromatici; sperimentare percorsi guidati da “radio fari”, come ausilio alle persone non vedenti e ipovedenti anche in supporto al Centro di educazione e Riabilitazione Visiva, operativo al piano 1S del lotto 1. In particolare, il sistema che utilizza i radiofari si basa su un dispositivo che sostituisce il manico del bastone con uno molto simile che permette di informare il non vedente su quello che lo circonda ricevendo tutte le principali informazioni sonore per orientarsi in ospedale.

«Si tratta di un progetto di miglioramento globale, con richiesta di finanziamento di circa 35mila euro – prosegue il direttore generale, Valtere Giovannini – legato al più ampio progetto PASS, che ci consentirà di potenziare la nostra offerta nei confronti delle persone con disabilità alle quali non dobbiamo e non possiamo mai far mancare nulla».

Per informazioni sui percorsi PASS è possibile collegarsi al sito web dell’Aou Senese a questo link: http://www.ao-siena.toscana.it/index.php/percorso-persone-con-disabilita-pass. È inoltre attivo il numero verde regionale, 800 556060, che mette la persona subito in contatto con i referenti delle policlinico Santa Maria alle Scotte. Per ulteriori richieste e chiarimenti, è disponibile l’indirizzo email pass@ao-siena.toscana.it o ci si può rivolgere all’URP, Ufficio Relazioni con il Pubblico, all’email urp@ao-siena.toscana.it o al numero di telefono 0577 585518.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNuove tappe per ”Il Pegaso e il Leone”: il libro di Simone Bezzini giovedì a San Rocco a Pilli, sabato a Radda
Next Article Il Pregetto Melanoma di Fondazione Ant torna anche quest’anno a Siena






RACCOMANDATI PER TE

Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, corridoio ingresso ospedale
SALUTE e BENESSERE

Punto farmaceutico Santa Maria alle Scotte, variazioni apertura

27 Novembre 2023
Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

By-pass provvisorio sulla SS2 Cassia tra San Quirico e Bagno Vignoni

13 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 17 novembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

13 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.