• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, Giorno della Memoria: 200 foto da Auschwitz per non dimenticare

28 Gennaio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornodellamemoria2020Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche sono entrate nel campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau, nel sud della Polonia, liberando i superstiti e mostrando al mondo la sistematicità del genocidio messo in atto dai nazifascisti con la “soluzione finale”. A 75 anni di distanza da quella data, anche nella scuola media sangimignanese si è celebrato il Giorno della Memoria.

Come primo incontro del protocollo di intesa “Attività di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza”, firmato nel 2011 dalla sezione locale dell’Anpi, dall’istituto scolastico “Folgòre da San Gimignano” e dall’Amministrazione comunale, i ragazzi delle classi terze della scuola media del capoluogo hanno potuto ascoltare il racconto del proprio lavoro da parte del fotografo Alessio Duranti. Introdotto dalle parole della professoressa Cecilia Bassi, del sindaco Andrea Marrucci, del dirigente scolastico Luca Guerranti, che ha narrato la storia familiare del padre Ilio che, nel 1944, ha contribuito a salvare una famiglia di ebrei, i Grünwald, dal segretario dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Simone Tabani e dell’assessore alla Cultura della Memoria, Daniela Morbis, Duranti ha presentato ai giovani studenti, prima, le foto dell’”Auschwitz Album”, la collezione di circa 200 immagini scattate proprio nel campo di Auschwitz, nel 1944, dai militari delle SS, fu ritrovata, casualmente, da Lili “Lilly” Jacob, un’ebrea ungherese, al tempo diciottenne, deportata prima ad Auschwitz e poi nel campo di concentramento di Mittelbau-Dora: proprio in questo lager, nel centro della Germania, Jacob ha trovato l’unica documentazione fotografica esistente dell’arrivo dei treni dei deportati ad Auschwitz. Quindi, il fotografo di Asciano ha mostrato alcune delle immagini che ha scattato in occasione della visita al campo di Auschwitz e delle varie manifestazioni resistenziali e antifasciste che ha iniziato a seguire negli ultimi 10 anni. La mattinata si è conclusa con una serie di interessanti domande che i ragazzi hanno rivolto a Duranti per approfondire quanto appena ascoltato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana: prodotto turistico omogeneo, approvati standard minimi e procedura
Articolo successivo Il Consiglio comunale di Siena convocato per venerdì 31 gennaio: l’ordine del giorno

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte

26 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.