• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: serata magica a Busto Arsizio per raccontare l’Eroica

27 Novembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

eroica-bustoarsizio2019Apre ogni volta la via a nuove e straordinarie relazioni l’Eroica. È successo a Busto Arsizio, comune della provincia di Varese, dove è stato organizzato un grande evento, nel Museo del Tessile, per scoprire il fascino di questa manifestazione, direttamente dalla viva voce dei suoi organizzatori. Un’intensa serata all’insegna dello sport e dei suoi valori, a cui hanno partecipato tanti appassionati del ciclismo, per conoscere il padre dell’Eroica Giancarlo Brocci e per saperne di più sulla comunità di Gaiole in Chianti, attraverso le parole del sindaco, Michele Pescini.

L’evento è stato promosso nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Bustese Olonia, il glorioso sodalizio bustocco nelle cui fila ha militato il “campionissimo” Fausto Coppi, nonché per riaccendere i riflettori sul Museo del Ciclismo, situato negli spazi del Museo del Tessile. Non sono mancati una visita al museo e un momento dedicato all’enogastronomia del Chianti e ai prodotti tipici bustocchi.

“L’Eroica avvicina e unisce – commenta il sindaco di Gaiole in Chianti, Michele Pescini – è un esempio di come si possa tenere insieme valorizzazione del patrimonio ambientale, i valori dello sport pulito, la difesa delle tradizioni e la promozione di uno stile di vita sano e sostenibile. A Busto Arsizio siamo stati accolti con grande calore, dal sindaco e presidente della provincia di Varese, Emanuele Antonelli e dall’assessore Laura Rogora, amministratori seri e brillanti, politicamente lontani da noi, ma molto vicini alla nostra visione di futuro. Insieme a Giancarlo Brocci, nostro ambasciatore dell’Eroica nel mondo, abbiamo parlato di Eroica e di Gaiole in Chianti e di come potremo costruire con loro collaborazioni e progetti virtuosi. Un’altra bella conferma di come buone idee ed emozioni vere possano far cadere ogni bandiera e creare valore per tutti. Da questo incontro mi auguro possano nascere progetti futuri da condividere, sullo sport vero e pulito. Accompagnati dai vini della Barone Ricasoli e da uno strepitoso Lorenzo Chini, il macellaio di Gaiole in Chianti, che ha ammaliato gli ospiti con suoi prodotti, abbiamo trovato ad attenderci Maria Luisa Betti, Gaiolese di nascita e Bustese di adozione. E’ felice di vivere da ormai 40 anni a Busto, ma ci tiene a ricordare con orgoglio le sue origini gaiolesi. Un grazie alla Banca Mediolanum che ha sostenuto la serata e che è main sponsor di Eroica e ai Mandolinisti Bustesi che hanno proposto brani della tradizione senese.”

“Abbiamo tanto in comune con Gaiole in Chianti –  ha detto l’assessore allo sport del Comune di Busto Arsizio, Laura Rogora che ha fatto gli onori di casa insieme al sindaco Emanuele Antonello –  ci piacerebbe stringere un patto di collaborazione per promuovere la cultura dello sport sano. E non è detto che non ci siano presto altre sorprese.”

“Il bello è proprio questo  – aggiunge Giancarlo Brocci – è  ciò che l’Eroica genera: abbiamo incontrato amministratori disponibili a condividere i valori comunicati e l’ idea che lo sport, quello vero, possa divenire promotore di cultura, amicizia e positività. Torneremo e faremo cose assieme, è una minacciosa certezza! Il resto del tempo è stato uno show di belle persone messe in rete. Se, come diceva Bartali, le medaglie si appendono all’anima, ne porto una ben appesantita”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Contro la violenza sulle donne. Ogni giorno”, convegno di Fratelli d’Italia a Siena
Articolo successivo ”Racconti dal margine”: tante voci per una nuova narrazione di Siena

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, abbandonano materassi in una piazzola: doppia sanzione amministrativa ai responsabili

17 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, riaperto il campino polivalente

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.