• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

”Il magico Natale” a Chianciano Terme

22 Novembre 20195 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

natale2019-repertorioSabato 23 novembre Chianciano Terme inaugura la stagione natalizia e dà il benvenuto alle feste con una bellissima e nuovissima manifestazione per tutta la famiglia: “Il Magico Natale”, organizzato da “FEshion Eventi”, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e con il supporto di “Articolo 93 – CCN Centro Commerciale Naturale”.

Il Magico Natale è un percorso interattivo che unisce la magia (con ambientazioni e allestimenti che richiamano la più famosa scuola di magia e stregoneria del mondo) alle fiabe e al Natale, e che si snoda in tre meravigliose location di Chianciano Terme: piazza Italia (trasformata in un gelido Regno di Ghiaccio) con pista di ghiaccio e “Frozen-Village”; Parco dell’Acqua Santa, dove varcando un portale magico, vi ritroverete direttamente nella scuola di magia. Qui ci saranno lezioni, duelli, incantesimi, prove di volo, intrugli con le pozioni, esperimenti di ogni tipo, e i bimbi e le loro famiglie vivranno un vero e proprio viaggio magico di 90 minuti. Non mancheranno le “Botteghe del Natale”, la pista dei Quad elettrici e l’area giostre e attrazioni.

Altra location il centro storico di Chianciano Terme, dove un sentiero incantato tra le valli del Polo Nord vi condurrà nella vera casetta di Babbo Natale, passando prima dall’ufficio postale per completare la letterina con i nostri super elfi. Quando i bimbi saranno finalmente pronti potranno andare al cospetto del vero Santa Claus, dove vestiti da principesse e cavalieri, con mantelline e coroncine, siederanno sulle sue gambe, sussurreranno i loro desideri e consegneranno la loro letterina, per ricevere in cambio l’attestato di “Principessa” e “Cavaliere” del Natale. Tutte le location saranno unite dal magico trenino di Chianciano Terme: l’“H-Express”. L’inaugurazione del “Magico Natale” si terrà sabato 23 novembre alle ore 17,00 con il taglio del nastro alla presenza del sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti e di tutte le autorità, che proseguiranno poi con il tour guidati sull’H-Espress.
 
In cosa consiste nel dettaglio il percorso interattivo “Il Magico Natale” a Chianciano Terme? Tutto ha inizio nel Parco Acqua Santa, dove adulti e bambini potranno vivere 90 emozionanti minuti “A scuola di magia”. Verrete accolti dalla vicepreside, Minerva, che vi darà il benvenuto e vi racconterà la storia della più famosa scuola di magia e stregoneria del mondo, allestita a festa, in vista del Natale. Ma durante il suo discorso di buon augurio, la vicepreside si mostrerà preoccupata e non si tratterrà dal rivelare che qualcosa di strano sta per accadere nella scuola, minacciando seriamente il Natale e facendo perdere a professori e studenti lo spirito della festa più importante dell’anno. Compito dei partecipanti sarà proprio affrontare prove, battersi in duelli, imparare incantesimi e apprendere dalle lezioni tutto ciò che serve per la battaglia finale, quella che servirà a ritrovare la magia del Natale. Terminato il percorso nelle tre sale del Parco Acqua Santa, ci si potrà trattenere nel parco delle terme, fare una partita allo sport dei maghi a cavallo di una scopa, e recarsi in una delle botteghe del “Christmas Alley” per acquistare la propria bacchetta magica personalizzata o uno degli oggetti magici da portare a casa.

Ma il viaggio non è finito, e una volta ritrovata la magia del Natale, è ora di fare un salto al Polo Nord, ma non senza passare prima nel Regno di Ghiaccio (piazza Italia). Qui troverete le principesse Anna e Elsa e il loro simpatico e gelido amico! Ogni bimbo potrà giocare con loro, ascoltare la fiaba animata della loro vita, fare una foto sul trono con la Regina e realizzare un piccolo lavoretto da portare a casa. Poi arriverà il momento di incontrare Lui… il vero Babbo Natale. Quindi tutti a bordo dell’“H-Express” per arrivare al Polo Nord nel Borgo di Chianciano. All’ingresso del paese tra candidi paesaggi, troverete parcheggiata la slitta del buon vecchio, pronta a prendere il volo la notte del 24 dicembre. Il primo passaggio è all’ufficio postale, dove i nostri Elfi aiuteranno i vostri piccoli a scrivere una letterina molto speciale, per poi recarsi alla casa di Babbo e correre sulle gambe di Babbo Natale, consegnare la loro letterina e fare una foto con lui, ricevendo l’attestato di “Principessa” e “Cavaliere” del Natale. Il percorso si conclude con un caloroso augurio per un felicissimo Natale.

Ma non è finita perchè ogni settimana il programma sarà arricchito da animazioni, spettacoli e intrattenimento di ogni tipo. Inoltre, durante tutti i giorni del “Magico Natale” è possibile visitare la mostra Playmobil presso la Sala de Vegni, nel centro storico in piazzolina dei Soldati.

E’ possibile partecipare a “Un Magico Natale” in giornata oppure usufruire dei diversi pacchetti turistici, realizzati dai tour operator e dalle numerose strutture alberghiere locali.
 
Infine, ricordiamo che il teatro del “Magico Natale” è rappresentato dalle Terme di Chianciano, nel secolare Parco Acqua Santa, dove sgorga un’acqua particolarmente adatta per il benessere del fegato.

Le cure con queste e altre acque di Chianciano Terme, convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, sono rivolte a tantissime diverse patologie: cura idropinica, inalazioni per grandi e piccini, bagni e fanghi per il trattamento di fegato, patologie vascolari e contro artriti e reumatismi; le Piscine Termali Theia sono il posto ideale per portare alle terme anche i bambini, con un centro benessere per le famiglie e due piscine tutta dedicata ai più piccoli. Le piscine termali Theia si fregiano del Marchio “Chianciano for Family”. Tra le novità il servizio baby sitting nel parco termale per chi vuole lasciare i bimbi in mani sicure e dedicarsi al benessere.

Tutto questo vi aspetta a Chianciano Terme, con pacchetti di offerte speciali ritagliate sulle vostre preferenze, con pacchetti ad hoc per tutta la famiglia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni: consegnate le prime borracce #AcquadiCasaMia
Articolo successivo ”Messa alla prova” per detenuti con pene inferiori ai 4 anni: protocollo d’intesa tra SdS, istituzioni e associazioni

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.