• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

La Guardia di Finanza indaga sul reddito di quattro persone fermate alla guida di auto sportive di lusso

22 Novembre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

incentrato anche sull’approfondimento di dati e notizie emergenti da riscontri diretti sui cosiddetti beni di lusso, formalmente intestati a persone fisiche, società o enti, espressione ed indici di capacità contributiva.

Nell’ottica di tale tipologia di analisi informativa, il Comando Provinciale di Siena, nel mese di ottobre appena trascorso, nella sola Val d’Orcia e Val di Chiana, sta approfondendo il profilo reddituale-patrimoniale di quattro soggetti, fermati a bordo di auto sportive di lusso, partendo dal mero riscontro in ordine alla regolarità della documentazione prevista dal Codice della strada, scendendo poi ad un’analisi econometrica maggiormente dettagliata, affine alla trasversalità che caratterizza l’intima natura operativa del Corpo.

E’ nell’ambito della presente mission che le Fiamme Gialle elaborano, mediante l’utilizzo delle molteplici banche dati a disposizione, le informazioni apprese, al fine di far emergere posizioni rilevanti a delineare manifestazioni di ricchezza accumulata attraverso condotte illecite-evasive, non proporzionate alla reale capacità contributiva.

“L’obiettivo – spiegano le Fiamme Gialle – ha una duplice finalità, quella di garantire una vigilanza di tipo principalmente preventivo e l’altra di acquisire, in modo mirato, dati, notizie ed informazioni da veicolare su archivi centralizzati contenenti posizioni “a rischio” caratterizzate da un’evidente sproporzione  tra la situazione reddituale dichiarata dai contribuenti e quella risultante dalle manifestazioni di ricchezza individuate sul luogo.
L’opera di prevenzione e repressione, coerentemente alle linee di indirizzo impartite dall’Autorità di Vertice del Corpo testimonia, ancora una volta, il costante presidio attuato dalle Fiamme Gialle senesi a tutela della collettività su tutto il territorio di competenza.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoppia senese si perde nei boschi alla ricerca di funghi: rintracciata dai Carabinieri
Articolo successivo Siena dice NO alla violenza sulle donne nella Giornata internazionale

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023
PROVINCIALI

Modifiche ai percorsi bus in provincia di Siena per il transito della Tirreno-Adriatico

7 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Trovato con mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato dalla Polstrada di Montepulciano

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.