• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano, una panchina rossa contro la violenza sulle donne

21 Novembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

panchinarossa-violenzadonneUna panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne, simbolo di una campagna sociale e culturale che vede insieme istituzioni e associazioni del territorio. L’inaugurazione si terrà domenica 24 novembre alle 12 in piazzale Primo Morgantini e sarà aperta a tutta la cittadinanza. Nell’occasione verrà anche esposto temporaneamente “L’albero dei pensieri”, che accoglierà tra i suoi rami i biglietti a forma di mano scritti dalle alunne e dagli alunni delle scuole primarie e medie di Sarteano. Mani che non offendono ma creano e donano dolcezza e aiuto.

“Una panchina ed un albero speciali – spiega l’assessore Donatella Patanè – che vogliono essere un piccolo grande segnale dell’attenzione e dell’impegno per l’eliminazione di ogni forma di violenza, sulle donne ma non solo. La Panchina Rossa sarà un invito a fermarsi a riflettere, a non dimenticare. La giornata assume ancora più valore perché accompagnata dai pensieri e dalle riflessioni delle bambine e dei bambini, delle studentesse e degli studenti, coadiuvati dai docenti degli Istituti che hanno aderito con entusiasmo alla giornata, che ringrazio”.

“Abbiamo scelto un luogo di passeggiate, di riflessione – spiega il sindaco Francesco Landi – che guarda al Monte Cetona. Ma anche un luogo di vita e di mercato, di scambio e di socialità. Perché è confrontandosi, chiedendo aiuto e aprendosi alla comunità che si è meno soli, meno deboli e non più indifesi. Una panchina che rappresenta il paese, le bambine e i bambini, le donne e gli uomini di Sarteano contro ogni forma di violenza sulle donne”.

Dalla panchina rossa un fil rouge proseguirà fino al fine settimana successivo, quando al Teatro comunale degli Arrischianti andrà in scena “Magnolia cafè”, scritto e diretto da Angels Aymara e a cura della stessa compagnia del teatro. Gli spettacoli si terranno venerdì 29 e sabato 30 novembre alle ore 21:15 e domenica 1 dicembre alle ore 17:30.

Entrambe le iniziative rientrano nel percorso “La Valdichiana Senese dice no”, promosso da Centro Pari Opportunità, Unione dei Comuni Valdichiana Senese e da tutte le amministrazioni comunali che ne fanno parte, con la partecipazione del Centro Anti Violenza Associazione Amica Donna. Un unico cartellone che raccoglie tutte le iniziative previste intorno al 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Il rosso è il colore che da tempo viene associato alle campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, per questo in tutta la Valdichiana senese palazzi, monumenti e fontane verranno illuminati in rosso in ricordo delle donne uccise dai propri partner. Saranno poi allestiti i “posto occupato” presso luoghi pubblici e negozi e saranno inaugurate le “panchine rosse” presso giardini e spazi pubblici, come quella che da domenica sarà a disposizione dei sarteanesi in piazzale Primo Morgantini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Virgo fidelis”, celebrata a Siena la ricorrenza della patrona dei Carabinieri – FOTO
Articolo successivo Danni del maltempo, lunedì in Giunta regionale la delibera con i comuni colpiti: prestiti alle aziende a tasso zero fino a 20mila euro

RACCOMANDATI PER TE

SARTEANO

Sarteano, riorganizzazione dei parcheggi e della viabilità in centro storico e nelle aree limitrofe

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.