• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra promuove la smart city a servizio di cittadini e imprese in occasione dell’assemblea ANCI

21 Novembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

con il workshop “Smart city a servizio di cittadini e imprese” svolto ad Arezzo nell’ambito dell’Assemblea annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) che si conclude oggi.

L’iniziativa, organizzata da Estra, ha approfondito ruolo e livello di sviluppo delle smart city nei Comuni italiani, le modalità di collaborazione pubblico-privato nella realizzazione delle città intelligenti e il loro impatto in termini di servizi per i cittadini e imprese nell’ottica di una gestione delle risorse sostenibile e efficiente.

Sono intervenuti nel dibattito Francesco Macrì presidente di Estra, Fabio Niccolai direttore generale di Estracom, Matteo Biffoni sindaco di Prato, Giuliano Benelli professore Università di Siena e Ernesto Di Iorio amministratore delegato di QuestIT.

Nel dibattito, un’attenzione di primo piano è stata dedicata al Comune di Prato, all’avanguardia nella sperimentazione di soluzioni innovative per i cittadini a forte impatto socioeconomico, basate sulla gestione efficiente delle risorse. Il Comune rappresenta ad oggi un modello di riferimento su scala nazionale nella realizzazione delle smart city.
Tra le misure adottate a livello cittadino, l’attivazione di servizi di e-government, quali il servizio QURAMI per evitare le attese agli sportelli e il rilascio online di permessi nelle aree a traffico limitato; gli Smart Living Lab basati sulla collaborazione tra PA e utilities e i progetti di economia circolare con le iniziative di riqualificazione degli spazi urbani sottoutilizzati o in disuso.

Proprio a Prato, Estra ha avviato nel 2018 due progetti pilota sulla videosorveglianza e sull’IoT/IoE nell’ambito della sperimentazione di “Città 5G” promossa da Wind Tre e Open Fiber a testimonianza del valore che l’innovazione al servizio dei cittadini ha per il Gruppo Estra. Finalità dei progetti la realizzazione di un modello di città 5G incentrato sullo sviluppo di nuovi servizi e sulla gestione efficiente delle risorse.

In tale contesto si inserisce il successivo accordo, siglato a luglio di quest’anno, da Estracom, Open Fiber e Comune di Prato volto all’accelerazione del cablaggio delle aree residenziali cittadine con il rafforzamento delle infrastrutture digitali e l’estensione della partnership allo sviluppo della rete in altre città in cui opera Estra.

“Le smart city rappresentano la nuova frontiera di sviluppo delle comunità – ha commentato Francesco Macrì, presidente di Estra. – Risulta pertanto fondamentale oggi attivare una cabina di regia nella governance pubblico-privato che fornisca linee di indirizzo chiare e coerenti tese alla realizzazione delle città intelligenti. In tale processo, Estra, come testimonia la sperimentazione pilota del 5G portata avanti a Prato e le molteplici iniziative condotte sul territorio, è già un interlocutore attivo di riferimento.”

“Le città devono crescere partendo da quell’idea di Smart city di cui molto si parla e che va tradotta in realtà – ha dichiarato Matteo Biffoni, sindaco di Prato –. In questo senso, anche per gli interventi di Estra. Prato è già una smart city, grazie al sistema di videosorveglianza integrata con telecamere che oltre ad essere ad altissima definizione sono condivise da tutti i presidi dello Stato oltre che da Protezione civile e Comune. Non solo, stiamo lavorando alla realizzazione della Situation room per condividere le migliaia di informazioni e dati di Comune, società di servizi, partecipate per migliorare la comunicazione verso i cittadini e ottimizzare gli interventi sul territorio.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI telescopi MAGIC aprono una nuova via alla conoscenza dei lampi gamma: l’Università di Siena nel gruppo di ricerca internazionale
Articolo successivo Castelnuovo: risorse dal bando ”Città murate” per San Gusmè

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.