• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Il cartellone della Valdichiana Senese contro la violenza sulle donne

21 Novembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

violenzadonne650_3E’ un vero e proprio cartellone, ricco di eventi ma anche di spunti e motivi di riflessione, quello proposto dal Servizio Associato Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese in occasione del 25 Novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

“La violenza di genere è, purtroppo, un argomento d’attualità anche nella Valdichiana Senese, nonostante l’elevata qualità della vita e la maturità sociale delle nostre comunità” sottolinea Roberto Machetti, presidente dell’Unione dei Comuni (e sindaco di Trequanda). “Nessuno può più considerarsi un’isola felice, la cronaca è purtroppo caratterizzata anche nella nostra area da fatti tragici o che solo per un caso non hanno avuto conseguenze fatali. Ed il ricorso da parte delle donne degli sportelli di ascolto (circa un centinaio all’anno, n.d.r.) ci dice che la violenza, anche tra le mura domestiche, non accenna a diminuire, anzi. E’ un’emergenza reale di fronte alla quale i Sindaci dell’Unione si sono posti anzitutto come priorità politica ogni azione che possa contrastare il fenomeno. Ne consegue il forte sostegno ad attività come quelle programmate per il 25 novembre: il cartellone toccherà praticamente tutto il territorio, è un segnale della compattezza con cui l’intera Valdichiana Senese si schiera contro la violenza sulle donne”.

Dopo il prologo del 16 novembre a Monticchiello, in ricordo di Sandra Rosini, il programma si apre venerdì 22 e sabato 23 con lo spettacolo “NoNormal” rappresentato al “Concordi” di Acquaviva e gli “Oscuri” di Torrita di Siena. Il clou tra sabato 24 e domenica 25 con appuntamenti a Cetona, Le Piazze, San Casciano dei Bagni, Pienza, Chiusi Scalo e ancora al “Concordi” Nel fine settimana successivo il cartellone proporrà altri eventi a Sarteano, Cetona e Sinalunga.

“Il sostegno delle istituzioni è fondamentale per poter allestire un programma di iniziative come quello che proponiamo -afferma Orietta Parretti, presidente del Servizio pari Opportunità dell’Unione -. Insieme alle componenti dell’Assemblea delle Elette e della Conferenza degli Enti (formata dalle delegate dei dieci Comuni dell’area) siamo orgogliose di questo cartellone in cui figurano spettacoli, dibattiti ed altre occasioni di incontro e di confronto. Per questo siamo riconoscenti alle associazioni del territorio, che hanno formulato proposte di qualità e risposto con grande impegno ai nostri appelli. Evidentemente – fa notare la presidente – l’opera di sensibilizzazione svolta dalle Istituzioni ha dato i suoi frutti: nel programma che proponiamo per il 25 novembre 2019 si concretizza la volontà di un intero territorio mettendo insieme le sensibilità delle singole associazioni”.

A caratterizzare questo inedito cartellone saranno anche altre iniziative, assunte dai singoli Comuni. Saranno infatti illuminati di rosso palazzi, monumenti e fontane. Saranno inaugurate in luoghi pubblici nuove panchine dipinte di rosso, recanti il numero nazionale antiviolenza 1522, al pari dei cosiddetti “posto occupato”, simbolo del posto riservato alle donne vittime di violenza e discriminazioni affinché la quotidianità non lo sommerga.

Il programma completo sarà disponibile sul sito dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, inaugurato il restauro della Madonna del Corvo
Articolo successivo San Quirico d’Orcia celebra l’extravergine d’oliva: eventi e assaggi lungo le vie del contro storico

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
POGGIBONSI

La Valdelsa rende omaggio alle sue “Donne Fiere”

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.