• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Maltempo, Anas al lavoro per assicurare la transitabilità. Chiuso tratto dell’Autopalio

17 Novembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

anas-furgone650Prosegue il lavoro di uomini e mezzi Anas che per tutta la notte hanno fronteggiato i disagi del maltempo lungo la rete stradale del Centro Italia.

A causa di neve, pioggia e forte vento, rami di alberi sono caduti in strada e si sono verificati allagamenti del piano viabile.

Mezzi spargisale e spazzaneve hanno lavorato sulle strade appenniniche tra Emilia Romagna e Toscana: sulla strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” a Faidello, sulle strade SS63 “del Valico del Cerreto” a Fivizzano e SS64 “Porrettana” a Pistoia. Nel Lazio i maggiori disagi dovuti a piogge e vento.

La transitabilità della rete stradale è in generale assicurata, con qualche rallentamento.

In Emilia Romagna, il traffico è rallentato per pioggia sulla strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” tra i km 170 e 173, in località Montale. Rallentamenti per pioggia anche sulla strada statale 64 “Porrettana” al km 56 in località Vergato.

Sulla SS9Var “Tangenziale Nord Ovest di Parma” è chiuso al traffico per allagamento lo svincolo al km 9,300, direzione innesto con SS9.

In Toscana, per allagamenti, il traffico è rallentato sulla strada statale 223 “di Paganico” (E/78), dal km 17 al km 18 a Campagnatico, in direzione Grosseto, e sulla strada statale 65 “della Futa”, tra i km 24 e 25 e dal km 38 al km 39, verso il confine con l’Emilia Romagna.

È chiusa al traffico la strada statale 67 “Tosco Romagnola” al km 46,300 in località Le Case, per allagamento al sottopasso ferroviario. Sulla stessa strada, a Montelupo fiorentino (km 57-67) si procede con rallentamenti per piogge.

SS67 TOSCO ROMAGNOLA (km: 88 – 95) strada chiusa a causa di esondazione del Fiume Arno, uscita obbligatoria Rosano, si rientra a Pontassieve.

SS67 TOSCO ROMAGNOLA (km: 65,500) in località Lastra a Signa, strada chiusa per allagamento. In direzione nord, traffico deviato a Lastra a Signa; in direzione sud traffico deviato a Montelupo Fiorentino.

Sul RA03 “Raccordo Autostradale Siena – Firenze”, al km 46, San Casciano in Val di Pesa, è chiusa per frana la carreggiata in direzione Firenze. Uscita obbligatoria a Bargino (km 44,300) con rientro a San Casciano (km 47,400).

Nel Lazio, sulla statale 6 “Via Casilina”, tra i km 140,900 e 141,300, la strada è temporaneamente chiusa in direzione Roma per la presenza di alberi caduti in carreggiata. Il traffico viene deviato su viabilità locale. Al km 61,500 – 62, il traffico è rallentato con code in entrambe le direzioni per allagamento.

Lungo la SS1 “Via Aurelia”, sono stati numerosi gli interventi per pioggia e allagamenti. Ripresa la circolazione a doppio senso di marcia a Montalto di Castro (km 115,900), dove si era verificato uno smottamento, mentre sono stati rimossi nella prima mattinata i rami d’albero caduti in carreggiata a Marina di San Nicola (km 35).

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAdF al lavoro per risolvere le criticità causate dal maltempo
Articolo successivo Maltempo, chiuse alcune strade nel comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.