• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Raccolta differenziata: importanti risultati a Monteroni ed arrivano i cassonetti per i rifiuti elettronici e la videosorveglianza

15 Novembre 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni2016Quasi il 70% di raccolta differenziata con il nuovo sistema di conferimento dei rifiuti a Monteroni d’Arbia. Infatti la fase sperimentale – con i nuovi cassonetti aperti ed utilizzabili anche senza tessera – è terminata il 14 ottobre ed in questo mese non sono mancate le novità. Prosegue infatti l’implementazione del servizio di raccolta dei rifiuti con l’arrivo di tre nuovi contenitori intelligenti ad accesso controllato per la raccolta dei piccoli RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).

“Siamo stati tra i primi comuni della provincia ad utilizzare i nuovi cassonetti ed introdurre le tessere personali di Sei Toscana per il conferimento dei rifiuti differenziabili – interviene il sindaco Gabriele Berni – e questo perché crediamo fermamente nella possibilità di invertire la rotta e cambiare i nostri comportamenti quotidiani in una logica di riciclo e di sostenibilità ambientale. Ad oggi non abbiamo soltanto i cassonetti ad accesso controllato, ma anche la possibilità di conferire gli oli esausti alla struttura Olly presso il centro commerciale ed i nuovi cassonetti dedicati ai piccoli elettrodomestici e materiali elettrici, una vera e propria novità”.

Riguardo i numeri: i cassonetti Olly hanno raccolto dal 2017 ad oggi 8600 chilogrammi di olio usato, con un incremento crescente nell’utilizzo tanto che nei primi mesi del 2019 il conferimento ha riguardato 2016 chili di olio. Riguardo la raccolta differenziata negli ultimi del 2019 a Monteroni è stato raggiunto il 67,77% del totale dei rifiuti, con un incremento del 16% rispetto al 2018, una percentuale questa molto alta che supera la media di molti altri comuni.

“Dai dati – continua Berni – si vede che mentre a gennaio i rifiuti differenziabili e quelli dell’indifferenziato sostanzialmente si equivalevano, oggi sono oltre il doppio, con una proiezione per il mese di novembre di 212 mila chilogrammi di differenziata contro 80 mila di indifferenziata. Su questi numeri vogliamo continuare a lavorare e crediamo che il nuovo sistema di raccolta ci aiuterà ed in generale aiuterà tutti noi nell’impegno verso un modo più intelligente e maturo di consumo, di recupero e di gestione dei rifiuti”.

“Purtroppo – contclude il sindaco – si continuano a registrare dei comportamenti scorretti da parte di un numero ridotto di cittadini che alle volte compromettono la qualità della raccolta differenziata, per questo motivo stiamo completando l’installazione di impianti di videosorveglianza delle postazioni di raccolta per avviare un periodo di monitoraggio costante e poi di fronte al persistere di certi comportamenti provvedere con le conseguenti sanzioni. Questo dato ci dice anche che i livelli già raggiunti ad oggi possono essere ulteriormente migliorati ”.

Nei nuovi contenitori intelligenti dedicati ai Raee è possibile conferire piccoli elettrodomestici quali asciugacapelli, frullatori, ferri da stiro e piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, come cellulari, tablet, tastiere, mouse, pc portatili, piccole stampanti, fotocamere, ecc. I tre contenitori sono stati posizionati a Monteroni capoluogo (zona Papillon), a Ville di Corsano, incrocio SP23 e via Grotti e a Ponte a Tressa, in piazza Togliatti e naturalmente sarà ancora possibile conferirli direttamente alla discarica comunale o richiederne il ritiro a domicilio. I nuovi cassonetti intelligenti al momento saranno “aperti”, ossia utilizzabili da tutti solamente premendo il pulsante di apertura, ma a breve potranno essere utilizzati solo tramite la 6Card, ovvero la tessera magnetica che permette di identificare ogni conferimento dei rifiuti con lo specifico intestatario di utenza Tari residente nel Comune.

A tal proposito, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana ricordano che chi non avesse ancora ritirato la 6Card può recarsi in Municipio (ufficio TARI) il martedì dalle 9 alle 12:30 per il ritiro. Per maggiori informazioni: numero verde Sei Toscana 800127484, www.seitoscana.it e 6App, la nuova app di Sei Toscana disponibile su App Store e Google Play.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, modifiche alla viabilità in via Monte San Michele
Articolo successivo Pallamano Serie A1, la capolista Siena a Merano per confermarsi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.