• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano al via la campagna di sensibilizzazione sul recupero dell’olio alimentare esausto

13 Novembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olly-bidoncini650Giovedì 14 novembre al mercato settimanale di San Gimignano, dalle ore 10 alle ore 12.30, saranno presenti gli operatori di Eco.Energy, l’azienda fiorentina alla quale Sei Toscana ha affidato il servizio di raccolta per la provincia di Siena, per incontrare i cittadini e distribuire i bidoncini per la raccolta dell’olio alimentare esausto. L’Amministrazione Comunale, in accordo con l’azienda, ha infatti deciso di promuovere questo momento di incontro al fine di sensibilizzare tutti i cittadini per la corretta pratica di smaltimento dell’olio domestico. Eco.Energy, attraverso il progetto Olly®, si occupa dal 2009 di raccogliere in varie regioni italiane gli oli alimentari esausti di origine vegetale provenienti da utenze domestiche e commerciali, trasformando un rifiuto in un’importante risorsa e ottenendo così un significativo risparmio in termini economico-energetico.  In particolare è dalla metà del 2016 che è attivo a San Gimignano il punto di raccolta per l’olio dove molti sangimignanesi vi si recano ormai abitualmente.

I cittadini possono infatti conferire l’olio accedendo al box di raccolta Olly® che, grazie alla collaborazione con Eco.Energy, è stata posizionato in via Baccanella, nei pressi del supermercato Coop. Questo servizio si affianca alla possibilità per gli utenti di poter conferire l’olio alimentare presso il centro di raccolta di via di Fugnano.

La casina è composta da una struttura in legno dotata di telecamera interna, terminale di riconoscimento e illuminazione a risparmio energetico. Gli utenti potranno accedere al servizio con un’apposita tessera, che possono ritirare presso lo sportello Comunale URP in Località Baccanella a San Gimignano con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e sabato 9.00 – 13.00; martedì, giovedì e venerdì 9.00 – 13.00 e 15.30 – 18.00; luglio e agosto da lunedì a sabato 9.00 – 13.00.

Entrando all’interno della casina sarà possibile prelevare un bidoncino giallo per la raccolta domestica dell’olio da cucina esausto, lo stesso che verrà distribuito al mercato giovedì 14 Novembre. Quando il bidoncino sarà pieno, l’utente potrà riportarlo alla casina, depositarlo all’interno e contestualmente ritirarne uno vuoto. Eco.Energy si occuperà del ritiro e del lavaggio dei bidoncini, raccogliendo al contempo l’olio conferito ed evitando così gli effetti dannosi che uno smaltimento sbagliato dell’olio comporta. Questo nuovo sistema di raccolta, unico in Italia, consente infatti di eliminare un rifiuto difficile da gestire come quello dell’olio alimentare che, se disperso nell’ambiente, risulta dannoso per il sottosuolo, per le reti fognarie e per le falde acquifere e che invece se recuperato può essere trasformato in una fonte energetica riutilizzabile, come ad esempio il biocarburante.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, spazzatrice rompe tubo del gas: la Stradale blocca il traffico per evitare scoppi
Articolo successivo Trovato morto a Sovicille a seguito di un incidente stradale 22enne scomparso da due giorni

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.