• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Ad Abbadia Isola incontro sulla mobilità nelle aree marginali con Anci e Regione Toscana

29 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ questo il titolo dell’incontro in programma giovedì 31 ottobre, a partire dalle ore 9.30, presso il complesso monumentale di Abbadia Isola, organizzato da Anci Toscana e Regione Toscana in collaborazione con il Comune di Monteriggioni e Upi, Unione delle Province d’Italia, Toscana.

L’iniziativa fa parte di un ciclo di incontri promossi da Anci e Regione Toscana e dedicati all’efficientamento dei trasporti nelle aree più marginali, al fine di individuare finanziamenti utili e soluzioni adeguate a soddisfare la domanda di mobilità dei cittadini residenti e dei visitatori e a incrementare lo sviluppo e l’attrattiva turistica dei territori interessati.

Il programma. L’incontro si aprirà alle ore 9.30 con i saluti di Andrea Frosini, sindaco del Comune di Monteriggioni e di Simone Gheri, direttore di Anci Toscana, prima di lasciare spazio a Riccardo Buffoni, della Regione Toscana che parlerà della cornice tecnico giuridica che regola il trasporto nelle aree a domanda debole. Seguiranno i contributi di Leonardo Piccini, di IRPET, Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana, sul trasporto quale vettore di sviluppo dei territori periferici e di Massimo Ferrini di Tages su trasporto scolastico e Tpl, Trasporto pubblico locale.

L’incontro proseguirà, poi, con un dibattito e un confronto su esperienze in corso e obiettivi futuri, con gli interventi di Niccolò Romano, della Fondazione Mps, sul bando “Mobilità Solidale” e i servizi di prossimità della Fondazione Mps; Andrea Lombardi, dell’Associazione Toscana delle Vie Francigene e Cammini sull’accessibilità dei Cammini Toscani; Barbara Forcina, della Provincia di Pisa sui prossimi sviluppi della rete TPL debole nel bacino della provincia di Pisa; Adele Semeraro, della Provincia di Siena, sul tema della partecipazione al governo del Trasporto Pubblico Integrato; Alessandro Sabella, assessore del Comune di Pistoia sul rapporto fra sostenibilità, cultura, trasporto e turismo, portando l’esempio del Porrettana Express e di Elisabetta Masti, vicesindaco del Comune di San Casciano Val di Pesa su tema “Muoversi in Comune”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn’opportunità per le band emergenti del territorio: tutto pronto per la prima edizione dell’Upside Down Music Contest
Articolo successivo ”Soft Skills, Strong Future”, presentata la IV edizione del progetto dedicato alle competenze trasversali

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care: svolto l’incontro in Regione

8 Marzo 2023
SIENA

Tappa a Isola d’Arbia per “La giunta nei quartieri”

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.