• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Al via la stagione teatrale di Sarteano: 11 spettacoli che spaziano dalla commedia musicale al monologo

29 Ottobre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’impegno organizzativo della piccola compagnia di Sarteano è ben conosciuto nel territorio, ma la stagione 2019-2020 stupisce per varietà e qualità delle proposte: monologhi, commedie, teatro giovani, commedia musicale, residenze nazionali, anteprime.

Una realtà viva e dinamica che traspare dalle parole di Maria Pina Ruiu, che ha curato la stagione di quest’anno: “Non siamo nuovi a eventi del genere, ma devo ammettere che sono particolarmente soddisfatta della stagione di quest’anno: si inizia con un’anteprima nazionale, grazie ai nostri amici del Teatro dell’Elce di Firenze, si prosegue con una novità assoluta per noi, una residenza di due mesi di una regista internazionale, Àngels Aymar- che guiderà la nostra compagnia in un debutto molto interessante, e ci prolunghiamo nel nuovo anno con Francesca Sarteanesi degli Omini”.

E non mancano spettacoli di teatro del territorio (Carlo Pasquini con la sua compagnia FUC e gli stessi Arrischianti per Capodanno con Gabriele Valentini e ad aprile con Laura Fatini), il ritorno di Livia Castellana, il Canto di Natale di Dickens ad opera di Luca Mauceri,  il teatro musicale con la compagnia Spazio Seme di Arezzo, il gruppo vocale Consonanti guidate da Chiara Giorgi e la musica originale di Ugo Sani.

Molte sono quindi le proposte, rivolte ad un pubblico vario e contraddistinte dalla qualità attoriale e dalla ricerca drammaturgica sui testi proposti: gli Arrischianti lavorano da anni in questa direzione, che spazia dalla formazione (i laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti condotti da Laura Fatini quest’anno hanno circa 70 iscritti), alla produzione di testi originali e prime nazionali, alle residenze di artisti internazionali.

In questo filone si inserisce la residenza di due mesi di Àngels Aymar – attrice, regista, drammaturga catalana – che per il quarto anno consecutivo torna a Sarteano per lavorare con gli attori Arrischianti, proponendo stavolta la realizzazione di uno spettacolo, per la prima volta tradotto e allestito in Italia- Magnolia Cafè.

“Torno sempre con gioia a Sarteano: gli attori, la compagnia tutta e il teatro sono molto accoglienti, e pronti a mettersi alla prova – afferma Àngels Aymar -. Quando ho proposto di mettere in scena Magnolia Cafè sono stati immediatamente felicissimi e disponibili, dalla traduzione all’organizzazione della residenza. Nei giorni che sono in teatro ci sono sempre due o tre attività in contemporanea, laboratori, corsi di musica, prove: è bellissimo vedere un teatro così abitato!”

Si inizia dunque il 3 novembre con Little Boy del Teatro dell’Elce di Firenze, anche loro a Sarteano in residenza per curare gli ultimi dettagli dello spettacolo: ancora pochi giorni e si alzerà il sipario dorato degli Arrischianti!

seguiteci su Fb e Instagram
www.arrischianti.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, lavori di manutenzione programmata alla rete idrica in strada di Malizia
Next Article Basket Serie B femminile, Il Drago e la Fornace Costone Siena fa sul serio: vittoria anche a Prato

RACCOMANDATI PER TE

Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Rifiuti e forno crematorio: questioni ambientali che saranno affrontate con decisione e determinazione”

25 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Fabio non sa che la destra taglia i finanziamenti alla sanità”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.