• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

Montalcino, Annamaria Lo Presti firma l’Opera della Sagra del Tordo 2019

16 Ottobre 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

annamarialoprestiÈ Annamaria Lo Presti, artista romana ma montalcinese d’adozione, a firmare l’Opera che andrà al vincitore dell’edizione numero 62 della Sagra del Tordo (26-27 ottobre), kermesse enogastronomica tra le più antiche in Toscana che, nell’ultima domenica di ottobre, fa rivivere nella terra del Brunello le gesta medievali tra cortei, pranzi, balli e il torneo di tiro con l’arco fra i quattro Quartieri storici.

“Per me è un grandissimo onore”, racconta a Montalcinonews.com l’autrice, che all’età di 82 anni ha ricevuto il primo incarico su commissione e ha realizzato in passato più mostre, l’ultima quest’estate dal titolo “Terra Montalcinese Madonne e donne”. Il ruolo femminile, tra l’altro, è presente in maniera preponderante nell’Opera della Sagra del Tordo, che come da tradizione si ispira alla Madonna col Bambino del Maestro di Panzano, dipinto custodito nel Museo Civico e Diocesano di Montalcino. “La Madonna, nel mio quadro, riveste un ruolo predominante, ma sono presenti anche i simboli di Montalcino. Ho voluto dare un’impronta diversa rispetto alle opere precedenti”, continua la Lo Presti, che ha impiegato un mese per completare il dipinto su tela.

La presentazione dell’Opera avverrà il 25 ottobre sotto il Loggiato di Piazza del Popolo a Montalcino. Due giorni dopo, nel pieno della Sagra del Tordo, gli arcieri dei Quartieri Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio se la contenderanno insieme alla freccia d’argento nella spettacolare gara di tiro con l’arco (diretta streaming sulla pagina Facebook della Montalcinonews).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi la città più green delle province di Siena, Arezzo e Grosseto: la raccolta differenziata sfiora l’80%
Articolo successivo Oncologia: Angelo Martignetti il direttore dell’unità operativa complessa per Campostaggia, Nottola e Amiata senese

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.