• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Mancato svolgimento Festa del Volontariato, intervento dell’assessore Appolloni

4 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ho ascoltato con simpatia un sonetto sulla mancata concessione di Piazza del Campo: è satira! E la democrazia contempla la satira! Ma cos’è la satira? ‘Composizione – recita l’Enciclopedia Treccani – poetica che rivela e colpisce con lo scherno o con il ridicolo concezioni, passioni, modi di vita e atteggiamenti comuni a tutta l’umanità, o caratteristici di una categoria di persone o anche di un solo individuo, che contrastano o discordano dalla morale comune o dall’ideale etico dello scrittore’.” Così interviene l’assessore del Comune di Siena, Francesca Appolloni.

“Ebbene – prosegue l’assessore – mettendo insieme il testo del sonetto ed il concetto di satira ne esce un Comune esecrabile per ‘la Piazza del Campo non concessa ai volontari’; condannabile, direi.
Ma è davvero così? Perché nessuno di questi paladini della verità e del senso civico ha chiesto, per esempio, all’assessore la sua versione? E, soprattutto, perché gli organizzatori della festa tacciono? E’ questa satira o è disinformazione? O addirittura informazione monodirezionale?

E’ pur vero, infatti, che nelle date richieste la Piazza del Campo era già impegnata con altri eventi: è questo un male? Ma è altrettanto innegabile che, al suo posto, sono state offerte agli organizzatori altre svariate e valide alternative: è questo disinteresse e durezza di cuore nei confronti del mondo del volontariato?

E’ lecito affermare, quindi – prosegue Francesca Appolloni – che il cuore della vicenda non sta in una piazza già impegnata ma nel rifiuto delle svariate alternative proposte che, in ogni caso, hanno comportato anche un impiego di tempo lavoro da parte degli uffici comunali coinvolti.

A chi, dunque, l’onere del mancato svolgimento della festa del volontariato? La scelta granitica di Piazza del Campo è realmente comprensibile se e quando si vuole veicolare un messaggio che, certamente, per contenuto è più importante del suo contenitore?

E’ un problema di ‘erba voglio’ che, come diceva mia nonna, ‘cresce solo nel giardino del re!’ o di banale e trita strumentalizzazione per dare addosso all’Amministrazione o che, alla fine, chi doveva organizzare, cavalcando un’informazione oggettivamente parziale, ha fatto parlare di se con minor fatica?

Ma le associazioni, che dovrebbero essere i soggetti da valorizzare, hanno capito perché le altre piazze proposte dal Comune e che, in ogni caso, avrebbero loro concesso visibilità, sono state rifiutate?
Mi sembra che, ancora una volta, con la ricerca del muro contro muro cavalcando un’informazione sbagliata (mancata concessione-mancata festa) chi l’ha fatto ha preso un granchio, alla barba di chi voleva sostenere, le associazioni.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Art, arte, artigianato e cibo di qualità insieme in Piazza del Campo con la Cna
Articolo successivo Valori per Asciano: ”Quando l’opposizione piace alla maggioranza”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

DSU, precisazione su intervento di CGIL, CISL e UIL confederali e di categoria

21 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SIENA

Assessore Capitani: “Isola d’Arbia, zona riqualificata grazie a questa amministrazione”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.