• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Edizione da record per la 37ª Festa dell’Uva e del Vino di Chiusi

30 Settembre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tante le iniziative che hanno caratterizzato l’edizione 2019 organizzata dai Terzieri della Città di Chiusi con il patrocinio e la collaborazione del Comune, dell’Associazione Italiana Sommelier Toscana (delegazione di Siena), della Proloco e la partecipazione di numerose associazioni, istituzioni e volontari. Particolarmente apprezzate le, tradizionali, cene in taverna, che hanno valorizzato piatti e prelibatezze locali nonché l’Enoteca in Piazza Duomo dove è stato possibile scegliere tra le migliori cinquanta etichette italiane oltre ad una selezione di produzioni locali. La giornata più attesa è stata quella di domenica iniziata, come ormai da tradizione, con la “Sfilata di Bacco” per le vie del centro storico per poi proseguire con le sfide tra i Terzieri con i “Giochi del Tempo che Fu” ovvero la pigiatura (a piedi scalzi) dell’uva che ha visto trionfare il Terziere di Santa Maria mentre il Terziere di San Silvestro ha vinto la sfida culinaria per il miglior Stracotto di Chianina.

festadelluvaedelvino2019_1“La 37ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino è stata veramente straordinaria – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – complimenti ai ragazzi dei Terzieri, a tutti i volontari e a tutte le associazioni che hanno lavorato nell’organizzazione perché abbiamo vissuto tre giorni veramente intensi con centinaia e centinaia di persone che si sono divertite fino alle prime luci dell’alba. La Festa dell’Uva e del Vino è un evento che ha visto una grande crescita, ma quest’anno abbiamo fatto veramente un grande salto di qualità perché coinvolge e unisce tutte le generazioni; dal nonno che ricorda i bei tempi della gioventù ai ragazzi più piccoli che si impegnano e danno una mano in ogni aspetto della festa. Sarà difficile organizzare una 38ª edizione ancora più bella di quella che abbiamo vissuto, ma noi non vediamo l’ora di viverla.”

festadelluvaedelvino2019_2Nella giornata di domenica il pomeriggio è proseguito con il gioco delle “Carte Giganti”, spettacoli di giocoleria e tanta musica itinerante con artisti e gruppi di strada. La Festa dell’Uva e del Vino è stata anche un bellissimo momento di promozione della città grazie alla concomitanza con altre iniziative come ad esempio il Treno Natura Siena-Chiusi, che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone; la Festa Nazionale del Plein Air Bandiere Arancioni con l’arrivo di oltre 20 camper; un nutrito gruppo di camminatori arrivati a Chiusi da Grosseto per la manifestazione TerrEtrusche oltre che per le iniziative nei Musei cittadini.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket Coppa Toscana femminile: l’Adpf Costone Siena supera la Synergy Valdarno
Next Article Basket Serie C Gold, il San Giobbe Chiusi supera Legnaia

RACCOMANDATI PER TE

L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.