• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Claudia Santoni (MonteroniViva): ”Scuola dell’Infanzia di Cuna: una scuola fai da te?”

6 Settembre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ClaudiaSantoni“A Cuna la scuola dell’infanzia comunale che per oltre 6 anni ha rappresentato un fiore all’occhiello per tutta la comunità e soprattutto per genitori e bambini, da quest’ anno, per ragioni poco comprensibili, è passata dalla competenza comunale a quella statale. Purtroppo le rassicurazioni dell’assessore che nulla sarebbe cambiato con il passaggio, sono naufragate già il primo giorno di scuola. A differenza delle scuole comunali che hanno riaperto il 2 settembre, la scuola statale dell’infanzia di Cuna riaprirà il 16 settembre, e questo ha creato non pochi cambiamenti e disagi nella vita delle famiglie coinvolte”.

Claudia Santoni consigliera di MonteroniVIva interviene nel dibattito scatenato dalle vivaci lamentele di alcuni genitori sulle modalità della nuova gestione della “scuolina” di Cuna.

“Una discussione – spiega MonteroniViva – che richiama quella in corso a Siena, contro il tentativo di trasformare le scuole dell’infanzia da comunali a statali, per le quali si teme un peggioramento nella qualità del servizio.

Disagi e lamentele che pure si sono manifestati a Monteroni a causa del cambiamento di calendario, e costringendo il comune a correre ai rimedi, organizzando in fretta e in furia un campo solare (ovviamente dentro la scuola materna di Cuna) con priorità all’accesso per bambini iscritti alla materna statale.”

“Se fosse stata programmata per tempo (la determina è del 29 agosto) – spiega la consigliera Santoni – avrebbe potuto essere stata una buona soluzione. Purtroppo al danno si unisce la beffa, perchè il servizio sostitutivo del campo solare assicura l’apertura solo dalle 8.30 alle 12.30.

Inoltre a regime l’orario ordinario di apertura sarà alle 8.30 invece che alle 8.00, come accadeva prima quando la scuola era di competenza comunale, penalizzando non poco le famiglie e le madri che lavorano”. “Siamo ancora più sorpresi – rincara la dose la consigliera Santoni – del fatto che alle legittime lamentele dei genitori, l’assessore abbia risposto fornendo il numero di una cooperativa che potesse aiutare i genitori a risolvere il disagio, pagando ovviamente di propria tasca un servizio di custodia anticipata, come se fosse una scuola fai da te. Assistiamo dunque basiti ad un cambio di gestione, che avrebbe dovuto lasciare tutto così come è, ma che invece mette i genitori nella condizione di fare da soli per risolvere i problemi. Tra l’altro l’apertura ritardata costituirebbe anche un’ingiusta disparità di trattamento con le famiglie che frequentano la statale del capoluogo, dove invece l’apertura è assicurata, gratuitamente alle ore 8.00.

Pur non entrando nella polemica sulle scelte della gestione tra comunale e statale e pure avendo fiducia che le cose si sistemeranno presto – conclude Santoni – non possiamo non osservare che si poteva gestire il tutto molto meglio di come si è fatto, con più programmazione e più serietà. Magari assicurandosi che non ci fosse arretramento nella qualità dei servizi come invece è stato, venendo meno a una promessa fatta ai genitori e non rispettata”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastellina in Chianti celebra la Rificolona e San Fausto
Next Article Il Palio del Bigonzo di Radicofani: tutti i nomi dei protagonisti

RACCOMANDATI PER TE

Monticiano
MONTICIANO

Nasce a Monticiano SOSS per aiutare scuola e Misericordia

22 Settembre 2023
Inaugurazione polo infanzia 0-6 di Montisi, Giulia Iannotta e Silvio Franceschelli
MONTALCINO

Inaugurato a Montisi il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni, il primo in provincia di Siena

19 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.