• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

SIENA2030: continua il percorso di ascolto del territorio promosso da FMPS

6 Settembre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fondazionemps-nuovologo2016_650In linea con quanto già effettuato nei precedenti anni, prosegue la strategia di ascolto del territorio promossa dagli Organi della Fondazione Mps. Quest’anno nell’ambito del percorso tracciato da Siena2030 che l’ente ha avviato per alimentare il dibattito sul futuro del territorio.

In previsione della prossima programmazione strategica, la Fondazione MPS è, infatti, interessata ad approfondire idee progettuali e spunti di riflessione con i soggetti che operano sul territorio nell’ambito dei settori di prioritario intervento dell’ente (arte e cultura; welfare; sviluppo locale e ricerca).

Quest’anno gli appuntamenti si rinnovano, cambiano format: saranno infatti tre gli incontri tematici, ognuno dedicato ad un settore rilevante e con un tema specifico, emerso durante la presentazione al pubblico dei dati del progetto Siena 2030 dello scorso giugno. Ogni appuntamento sarà coordinato da un moderatore esterno e ospiterà brevi relazioni su alcune buone pratiche di settore provenienti dal mondo delle imprese, della ricerca e dal terzo settore.

Si inizia lunedì 9 settembre (ore 15 presso la sede della Fondazione Toscana Life Sciences) con lo sviluppo locale e il tema della trasformazione digitale del nostro territorio (“Siena 4.0 e la trasformazione digitale”). L’incontro sarà animato dagli interventi di Angelo Coletta (presidente Italia Startup); Marco Gori (direttore SAILAB, Siena Artificial Intelligence Lab dell’Università degli Studi di Siena); Paolo Traverso (direttore ICT della Fondazione Bruno Kessler) e Antonio Frisoli (coordinatore macronodo Sant’Anna ARTES 4.0, Scuola Superiore Sant’Anna). Modera il dibattito il giornalista de La Nazione Siena, Pino Di Blasio.

Il secondo appuntamento è fissato per mercoledì 11 settembre (ore 15 presso ASP Città di Siena – Struttura Campansi) sarà dedicato al settore del welfare, in particolare al declino demografico, tema emerso con particolare forza durante la giornata dedicata a Siena 2030. Parleremo di “Misure di sostegno alla famiglia e alla genitorialità, in risposta al declino demografico” con Claudia Fiaschi (portavoce Forum Nazionale Terzo Settore) e Lorenzo Bandera (referente Relazioni Esterne, “Percorsi di Secondo Welfare”). I lavori saranno coordinati da Carlo Andorlini (Università degli Studi di Firenze).

Ultimo appuntamento il 18 settembre con “Il valore della cultura” (ore 15 presso l’Accademia Musicale Chigiana) con le esperienze e le testimonianze di Roberto Ferrari (responsabile settore cultura Regione Toscana), Francesca Velani (direttore Fondazione LuBeC e coordinatore Parma 2020) e Damiano Aliprandi (coordinatore ricerca e consulenza Fondazione Fitzcarraldo, Torino). Sarà il giornalista Daniele Magrini a coordinare la tavola rotonda dedicata alla cultura.

“Il percorso di Siena2030 continua e si affida a tutti i corpi intermedi della città allo scopo di condividere con quante più realtà possibili la riflessione avviata dalla Fondazione insieme alle istituzioni cittadine – afferma Carlo Rossi, presidente della Fondazione Mps – Contiamo in una partecipazione ampia di tutti i soggetti interessati a confrontarsi su tematiche che avranno un forte impatto sul futuro del nostro territorio”.

Tutti gli incontri tematici sono aperti al pubblico.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, la Fiera di San Vittorino promuove i prodotti tipici locali
Next Article Venerdì 27 settembre torna l’appuntamento con la Notte dei Ricercatori in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Fonte Gaia, presentazione del cantiere-scuola
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo: al via il cantiere-scuola

15 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.