• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

La fumettista Chiara Abastanotti a Rapolano per la residenza artistica di TvSpenta

5 Settembre 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ChiaraAbastanottiA Rapolano l’associazione culturale TVSpenta presenta un ricco programma di iniziative per l’autunno. Dopo il successo di pubblico dell’undicesima edizione del Festival TVSpenta dal Vivo a luglio, TVSpenta approfondirà sul territorio tra Asciano, Rapolano e Serre una nuova forma d’arte contemporanea, quella dell’illustrazione, grazie alla residenza artistica dell’illustratrice Chiara Abastanotti in collaborazione con Rizes, il giovane festival ascianese CreteCon e patrocinata dai Comuni di Rapolano Terme e Asciano.

Il progetto STRIP – Storie del Territorio: Racconti e Interviste per Immagini ha come obiettivo quello di presentare il patrimonio socio-culturale e ambientale dell’area tra il Comune di Rapolano e il Comune di Asciano sotto una luce nuova e attuale osservando e riflettendo sull’impronta che l’uomo ha lasciato e lascia tuttora sul proprio territorio. L’aspettativa è aprire un dibattito con cittadini, amministrazioni e stakeholder sulla fruizione turistica e sull’utilizzo industriale dell’area, elementi cruciali sui quali si costruisce l’economia dei due Comuni, oltre che individuare un nuovo canale di informazione e formazione alle pratiche sostenibili dal basso sulla scia dei numerosi movimenti in difesa dell’ambiente che si stanno organizzando a livello locale e globale.

La residenza artistica è uno dei progetti che rientrano nell’ambito di PATRIMONInmovimento, il bando di Fondazione Monte dei Paschi di Siena a favore di giovani artisti contemporanei, di cui TVSpenta è già risultata vincitrice anche lo scorso anno con la residenza dello scultore e ceramista spagnolo Paco Ortì Ballester.  La formula dell’apertura di un dialogo diretto tra artista e cittadini, aziende e associazioni, risultata efficace durante la precedente esperienza di residenza, verrà proposta nuovamente con Chiara Abastanotti per indagare sul tema ambientale in maniera approfondita e da prospettive diverse.

Chiara Abastanotti, classe 1984, docente, illustratrice e fumettista bresciana e già autrice di “Lea Garofalo, una madre contro la ‘ndrangheta” e “La Shoah spiegata ai bambini” (editi da BeccoGiallo), è l’artista individuata dall’Associazione culturale Rizes in accordo con TvSpenta che risiede a Serre di Rapolano e terrà due workshop di illustrazione e storytelling per giovani e bambini (19 e 23 settembre, Biblioteca comunale di Rapolano), un incontro di formazione per educatori e bibliotecari (ottobre) per concludere con l’evento di presentazione dell’opera.

Un autunno all’insegna dell’arte e della sostenibilità per le comunità di Asciano, Rapolano e Serre ma non solo. TVSpenta partecipa insieme al Siena Art Institute ai progetti Space to Make (bando Sienaindivenire) con un laboratorio rap per grandi e piccoli e a Racconti dal Margine (Toscanaincontemporanea2019) che racconterà l’incontro tra artista e comunità attraverso la sound art.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLivello record di alcool nel sangue alla guida, 3,83 g/l: ritiro della patente e denuncia
Next Article ”Mobilità solidale e servizi di prossimità”, progetto vincente per l’associazione Le Bollicine

RACCOMANDATI PER TE

Ragazza nuota in piscina
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale

28 Settembre 2023
Rapolano Terme, stemma Comune
LAVORO e FORMAZIONE

Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico

28 Settembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
Ambulanza vista anteriore, scritta
RAPOLANO TERME

Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.