• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 16 agosto 2019: il quadro delle monte è chiuso

13 Agosto 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

PRESENTAZIONE DRAPPELLONE MANARA (16)

15.45 – IL QUADRO DELLE MONTE È CHIUSO
CHIOCCIOLA – Francesco Caria detto Tremendo
OCA – Antonio Siri detto Amsicora
SELVA – Giovanni Atzeni detto Tittia
AQUILA – Dino Pes detto Velluto
ONDA – Carlo Sanna detto Brigante
TORRE – Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
ISTRICE – Andrea Coghe detto Tempesta
PANTERA – Luigi Bruschelli detto Trecciolino
DRAGO – Federico Arri detto Ares
BRUCO – Andrea Mari detto Brio

15.47 – DEFINITA: Dino Pes detto Velluto nell’Aquila. Si chiude il valzer delle monte

15.16 – Per l’ultima monta non ancora definita, Dino Pes detto Velluto verso l’Aquila 

15.15 – DEFINITA: Antonio Siri detto Amsicora nell’Oca

15.12 – DEFINITA: Carlo Sanna detto Brigante nell’Onda

15.07 – DEFINITA: Luigi Bruschelli detto Trecciolino nella Pantera

15.03 – DEFINITA: Andrea Coghe detto Tempesta nell’Istrice

14.59 – Potrebbe chiudersi il valzer con Trecciolino nella Pantera, Bighino nell’Oca e Velluto o Amsicora nell’Aquila  

14.56 – DEFINITA: Giovanni Atzeni detto Tittia nella Selva

14.55 – Le altre monte: Valter Pusceddu detto Bighino verso l’Oca, Antonio Siri detto Amsicora verso l’Oca, Carlo Sanna detto Brigante verso l’Onda, Gigi Bruschelli detto Trecciolino verso la Pantera

14.54 – Giovanni Atzeni detto Tittia verso la Selva

14.52 – DEFINITA: Andrea Mari detto Brio nel Bruco

14.42 – Voci dell’ultimo minuto: starebbe maturando un colpo di scena con Andrea Mari detto Brio che potrebbe rimanere nel Bruco, con Tempesta verso l’Istrice

14.34 – DEFINITA: Jonatan Bartoletti detto Scompiglio nella Torre

14.31 – Adesso Giosuè Carboni detto Carburo sembra diretto verso il Bruco

14.29 – DEFINITA: Francesco Caria detto Tremendo nella Chiocciola

14.23 – DEFINITA: Federico Arri detto Ares nel Drago

14.07 – Non è da escludere però neanche l’ipotesi di Andrea Mari detto Brio nella Torre e Jonatan Bartoletti detto Scompiglio nella Selva

13.52 – Prime voci
Carlo Sanna detto Brigante – Onda
Jonatan Bartoletti detto Scompiglio – Torre
Antonio Siri detto Amsicora – Oca
Giovanni Atzeni detto Tittia – Istrice
Giosuè Carboni detto Carburo – Chiocciola
Gigi Bruschelli detto Trecciolino – Pantera
Andrea Coghe detto Tempesta – Aquila
Andrea Mari detto Brio – Selva
Sebastiano Murtas detto Grandine – Bruco
Federico Arri detto Ares – Drago

13.49 – Possibile Federico Arri detto Ares nel Drago

13.46 – Ipotesi Andrea Coghe detto Tempesta per L’Aquila e Antonio Siri detto Amsicora per l’Oca

13.45 – Più difficile capire le scelte di Jonatan Bartoletti detto Scompiglio e Andrea Mari detto Brio. Il primo potrebbe andare nella Selva con Brio nella Torre

13.43 – Via al valzer delle monte. L’assegnazione che lascia molti dubbi sulle possibili accoppiate: Giovanni Atzeni detto Tittia potrebbe approdare nell’Istrice, con Carlo Sanna detto Brigante nell’Onda

Ricordiamo di aggiornare la pagina per vedere i nuovi inserimenti.

LINK ALL’ARTICOLO SULL’ASSEGNAZIONE


Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 16 agosto 2019: l’Assegnazione. Esultano Torre, Selva, Istrice e Onda
Articolo successivo Siena, ladra 22enne arrestata dalla Polizia all’interno di un appartamento

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.