• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fabio Tamagnini è il nuovo presidente di Banca Valdichiana

2 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fabiotamagnini-bancavaldichiana2019Fabio Tamagnini è il nuovo presidente di Banca Valdichiana – Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano. Lo ha nominato il Consiglio di Amministrazione della banca nella seduta di giovedì 1 agosto 2019, sostituisce Carlo Capeglioni.

Mentre è stato confermato il vicepresidente vicario Giovanni Marcocci, il nuovo secondo vicepresidente è Vincenzo Albanese che prende il posto di Valentina Frullini.

Come è noto, il voto dell’Assemblea dei Soci del 12 maggio aveva determinato un rinnovamento di circa un quarto del Consiglio di Amministrazione. Il dialogo che il nuovo organo ha instaurato al suo interno e con la capogruppo ICCREA ha portato al costituirsi di nuovi equilibri e dinamiche intorno a due obiettivi: rafforzare la collaborazione ed il dialogo con gruppo bancario nazionale che sta guidando il credito cooperativo in questa delicata fase di transizione e superare in maniera definitiva le differenziazioni tra le due componenti (Chiusi e Montepulciano), finalmente riunite in un’unica visione.

La maggioranza dei consiglieri ha visto in Fabio Tamagnini il proprio esponente capace di sintetizzare al meglio queste aspettative e di condurre la banca verso le mete prefissate.

“Il nostro obiettivo – afferma il neo presidente – è stato cercare la massima integrazione tra le due componenti, Chiusi e Montepulciano; una netta maggioranza dei Consiglieri si è riconosciuta in questa operazione da cui sono scaturite le nuove nomine. Puntiamo ad una governance ancora più coesa e a portare la banca ad un livello accettabile di competitività. Con ICCREA vogliamo rimanere in stretto contatto, riponiamo piena fiducia nell’azione della capogruppo e siamo orgogliosi di far parte di questa forte aggregazione. L’intera operazione è stata condotta nel massimo rispetto delle norme statutarie, con un solo scopo: pur nella diversità di opinioni, creare un clima positivo per la banca, per i clienti e per i soci”. 

Fabio Tamagnini, 55 anni, di Sarteano, ragioniere, sposato con tre figli, imprenditore con attività nell’edilizia e nella ricettività turistica, è stato dal 1998 consigliere di Banca Valdichiana e vicepresidente per tre anni, dal 2016 all’ultima assemblea dei soci. E’ dunque molto esperto nella gestione del credito cooperativo, settore di cui si dichiara appassionato e in cui si è impegnato anche con altre iniziative. E’ consigliere provinciale dell’associazione dei costruttori edili, partecipa all’attività di Confindustria ma è anche conosciuto (e popolare) per il proprio impegno nell’associazionismo e nel volontariato e, come protagonista, nei giochi popolari. E’ stato infatti, tra l’altro, giostratore plurivittorioso del Saracino di Sarteano.

Il nuovo vicepresidente Vincenzo Albanese è di Chiusi, ha 49 anni, è dottore commercialista, ricopre prestigioso cariche in ambito professionale ed imprenditoriale nella provincia di Siena ed è, tra l’altro, presidente della Coopersport che gestisce il palazzetto dello sport di Chiusi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFarmacisti cinesi all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese
Next Article Valentini (Pd): ”La nuova pianificazione urbanistica di Siena parte male. Confusa e poco trasparente”

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

29 Settembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne

28 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.