• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
  • Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Oltre 7 milioni di euro da Fises al territorio

30 Luglio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimoterrosi-fisesIn soli sei mesi di attività Fises ha già deliberato 95 pratiche per un importo complessivo di 7 milioni e 338mila euro. 37 le operazioni che riguardano nuove attività, ben più di un terzo dunque, per un investimento totale di 2milioni di euro.
 
E’ la fotografia dell’attività istituzionale di Fises a partire da inizio anno. Dati in linea con l’attività degli ultimi anni e con il piano elaborato. Intanto per la Fises arriva un traguardo importante: 30 anni di finanziamenti.

“In realtà – spiega il presidente Massimo Terrosi – la costituzione della società fu fatta nel 1988, ma l’attività iniziò nel 1989”. Sull’attività dell’anno in corso, invece, Terrosi fa notare che: “Come sempre c’è grande attenzione all’imprenditoria giovanile, femminile e alle nuove attività. Su questi temi siamo già a lavoro. Mentre continua il nostro impegno su una più forte progettualità e sinergia con i soci, come da piano industriale”.

Fises ha già operativo anche un plafond per le imprese alluvionate della provincia di Siena. “Le imprese che hanno subito danni in questi giorni di maltempo possono contattare i nostri uffici o le associazioni di categoria”.

Andando a vedere le pratiche deliberate sul plafond imprenditoria giovanile e femminile sono 32 i finanziamenti concessi per un totale di 2milioni e 35mila euro. Di queste la grande maggioranza sono nuove attività: ben 15 per 1.315.000 euro finanziati. L’attività ordinaria invece ha visto 25 pratiche deliberate per un totale di 3.913.000 euro, di queste sono 2 finanziamenti vanno a nuove attività per un valore di 350.000. Infine, sul plafond piccola liquidità sono state 38 le pratiche effettuate per un valore di 1milione e 390mila euro, di questa cifra 10 hanno coinvolto nuove attività per un valore di 335mila euro.

Chi fa domanda di finanziamento a Fises Artigianato, commercio e turismo fanno la parte del leone nella richiesta di finanziamenti alla Fises e costituiscono ben l’88% delle operazioni che vengono effettuate. Industria e servizi interessano circa il 7% degli interventi. Il 54% di tutte le domande arriva dalle associazioni di categoria mentre le altri arrivano da professionisti o dalla singole imprese direttamente.

Dove investe Fises Chiaramente in tutta la provincia di Siena. L’area urbana senese pesa per il 45,26%, la Valdelsa per il 23,16%, le Crete per l’8,42%, la Val di Merse per il 4,21% così come il Chianti, la Valdichiana per il 7,37%, stessa percentuale dell’Amiata Val d’Orcia.

La società Fises nasce nel 1988 come società per azioni con capitale detenuto interamente dalla Camera di Commercio di Siena, dalla Provincia di Siena e dal Comune di Siena. Diventa operativa l’anno successivo attraverso la definizione della mission e l’acquisizione della prima dotazione finanziaria erogata dal Monte dei Paschi di Siena, allora Istituto di Diritto Pubblico. Nella sua storia ha sostenuto progetti di sviluppo a favore di imprese operanti in tutti i settori: dall’industria al commercio, dall’artigianato all’agricoltura ai servizi attraverso interventi di capitalizzazione aziendale, di finanziamento di piani di investimento e di operazioni finalizzate alle esigenze di liquidità aziendale. Rispetto all’originaria configurazione della compagine sociale, nell’anno 2003 è entrato il nuovo socio Fondazione Monte dei Paschi di Siena che nel corso degli anni successivi ha apportato importanti risorse sottoscrivendo due aumenti di capitale ed acquisendo la maggioranza della società.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlla scoperta di Palazzo Sansedoni, visite guidate alla sede della Fondazione Mps
Next Article ”Breath & Hammer”, il Chigiana International Festival al chiostro di Torri a Sovicille

RACCOMANDATI PER TE

Conduttura idrica
ASCIANO

AdF, oltre 230 mila euro per infrastrutture ad Asciano

29 Settembre 2023
Ragazza nuota in piscina
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: oltre un milione di euro per la ristrutturazione della piscina comunale

28 Settembre 2023
Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Innovazione tecnologica, digitalizzazione
SIENA

Innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre un milione a Siena dal Pnrr

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

30 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

29 Settembre 2023
Consegna dei beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa
MONTERONI D'ARBIA

Consegnati al Comune di Monteroni i beni confiscati alla mafia a Ponte a Tressa

29 Settembre 2023
Spi Cgil, Festa LiberEtà Siena
SALUTE e BENESSERE

Spi Cgil: in Toscana 200 mila persone senza medico di famiglia

29 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.