• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana
  • Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro
  • A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico
  • Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 28 settembre 2023
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Alla scoperta di Palazzo Sansedoni, visite guidate alla sede della Fondazione Mps

30 Luglio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzosansedoni-fondazione2019In occasione del Palio di agosto, la Fondazione Monte dei Paschi apre nuovamente al pubblico le porte della sua sede, Palazzo Sansedoni, nei giorni precedenti la carriera.

Sarà infatti possibile visitare gratuitamente le stanze che furono dimora della famiglia Sansedoni e la Collezione Opere d’Arte nei giorni 12, 13 e 14 agosto in due turni quotidiani alle ore 11.00 e alle ore 16.30 (massimo 30 partecipanti per ciascun turno).

I visitatori saranno accompagnati lungo il percorso museale al piano nobile di Palazzo Sansedoni che ospita la Collezione Opere d’Arte, composta da opere e manufatti significativi per il panorama storico-artistico del territorio senese, riportati a Siena dalla Fondazione dopo che erano andati dispersi nel corso dei secoli. La visita guidata permetterà di far conoscere la storia del Palazzo, dei personaggi che lo hanno abitato e della storia della città e dei suoi tesori nascosti. 

Fra le novità, l’esposizione di un disegno inedito dell’autore del Drappellone di agosto, Milo Manara, realizzato durante la conferenza stampa di presentazione della mostra “Le Stanze del desiderio” che si svolse a Siena dall’ottobre 2011 ad aprile 2012. L’opera estemporanea del celebre fumettista fu donata alla società strumentale della Fondazione, Vernice Progetti Culturali  e finora non è mai stata esposta al pubblico.

La visita guidata gratuita, di circa un’ora, può essere prenotata via mail scrivendo a info@verniceprogetti.it o telefonando allo 0577.226406 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlle Terme Antica Querciolaia omaggio a Bertolucci e ai sapori del Chianti
Next Article Oltre 7 milioni di euro da Fises al territorio

RACCOMANDATI PER TE

Sinalunga, Fiera alla Pieve
SINALUNGA

La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer

27 Settembre 2023
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Turisti in visita al Santa Maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite al Santa Maria della Scala

17 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Officina Trasfusionale Aou Senese, conferenza stampa sangue Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

All’Officina Trasfusionale dell’Aou Senese si lavorano sangue ed emocomponenti dell’Asl Tse dell’area grossetana

28 Settembre 2023
Cisl Siena, presentazione open day su partecipazione al lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

Open day Cisl Siena, iniziativa sulla partecipazione al lavoro

28 Settembre 2023
L'Eroica di Gaiole in Chianti, ciclisti a piedi stu sterrato
ALTRE DI SPORT

A Gaiole in Chianti nasce Casa Eroica, sabato e domenica le corse

28 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Settembre 2023
Rapolano Terme, stemma Comune
LAVORO e FORMAZIONE

Rapolano Terme: pubblicato bando di concorso per un idraulico

28 Settembre 2023
Pinacoteca di Siena, facciata esterna
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, Villa Brandi e Museo Archeologico, torna la “Domenica al Museo”

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.