Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il Mito”, nuova mostra al Museo civico archeologico di Sarteano
  • Rosella Postorino torna a Siena per presentare il suo nuovo libro
  • Aperidee, a Montepulciano incontro su cambiamenti climatici
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

La Conferenza Territoriale n. 6 ”Ombrone” ha votato all’unanimità per il prolungamento della concessione ad Acquedotto del Fiora

2 Luglio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sindaci e assessori presenti hanno votato all’unanimità per il prolungamento fino al 2031 della concessione ad Acquedotto del Fiora. Si tratta di un risultato che permetterà al gestore del servizio idrico integrato di effettuare una consistente mole di investimenti sul territorio.

Antonfrancesco Vivarelli Colonna – sindaco Comune di Grosseto: “Il Comune di Grosseto ha dato convintamente parere favorevole al prolungamento della concessione. Si partiva inizialmente da una posizione di contrarietà che si è risolta poi in un’adesione dopo il percorso di concertazione che ha impegnato Acquedotto del Fiora con me e gli assessori Simona Petrucci e Giacomo Cerboni, che si sono dedicati a questo obiettivo negli ultimi mesi, portandolo a termine. Vista l’importanza della questione, l’argomento è stato anche sottoposto all’attenzione del Consiglio comunale, unica assemblea consiliare di tutto l’ambito ad essere stata coinvolta in questa decisione, così da avere anche un parere partecipato a livello istituzionale. Non siamo andati a esprimere una valutazione solamente sull’allungamento della concessione, che ci consente se non altro di rimandare la scellerata intenzione della Regione di creare l’ambito unico regionale dell’acqua come avvenuto per il trasporto pubblico, ma anche di prevedere un investimento di 250 milioni in più sul territorio di Grosseto e Siena entro il 2031. È previsto inoltre il mantenimento delle tariffe pressoché invariate e la distribuzione di utili a beneficio dei Comuni soci. E abbiamo anche riportato con questo atto le attività di analisi sulla qualità dell’acqua nell’ambito Grosseto-Siena, oltre alle attività di progettazione: portiamo lavoro e reddito sul territorio, elementi qualificanti a sostegno di questa proroga. A questo punto il Comune di Grosseto è pronto a ragionare con il Fiora sugli interventi sulle condotte con più dispersione e a pensare all’acquisizione di alcuni acquedotti consortili e rurali per una gestione diretta e più efficace”.

Silvia Buzzichelli – assessore all’Ambiente Comune di Siena: “Come altri Comuni abbiamo votato a favore del prolungamento della concessione; ora ci aspettiamo la realizzazione degli investimenti promessi che ci portino a un miglioramento delle infrastrutture, ma anche a un abbassamento della tariffa, che sia io che i cittadini che rappresento riteniamo elevata rispetto ad altre. Mi aspetto inoltre che le aziende a cui vengono appaltati i lavori provengano dal nostro ato, coinvolgendo ogni volta che è possibile ditte e maestranze del territorio di appartenenza, così da dare impulso all’economia locale”.

Claudio Galletti – sindaco Comune di Castiglione d’Orcia: “È stata una decisione opportuna, giusta e ben fatta, che da ora ci consente di prolungare per oltre un decennio l’operatività del soggetto gestore e di mettere in stabilità la tariffa, che senza il prolungamento della concessione sarebbe aumentata. Ci permette inoltre di rinegoziare i mutui in essere a un tasso di interesse più basso e di prevedere fino al 2031 una quantità di investimenti che sono necessari, attraverso un nuovo piano industriale. è quindi una scelta che va nella direzione di migliorare il servizio in un’ottica di contenimento tariffario”.

Alessandro Starnini – sindaco Comune di Rapolano Terme: “L’allungamento della concessione è un fatto estremamente positivo per il territorio, poiché assicura investimenti e possibilità di una miglior gestione della tariffa. Per quanto riguarda la discussione sugli utili di bilancio non riservati ai Comuni, si tratta di un tema che dovrà essere affrontato in una apposita riunione. Adesso è necessario avviare subito una ricognizione sugli investimenti da fare in tutti i comuni, inclusi quelli più piccoli. Nel piano industriale vorrei che venisse inclusa la sperimentazioni sugli acquedotti duali, a partire da Rapolano Terme, argomento di cui parlerò con AIT e AdF”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAttenzione ai sedicenti addetti del Fiora, il personale non è autorizzato a entrare nelle abitazioni per controlli sull’acqua
Next Article Terzo appuntamento con i concerti barocchi dell’estate sangimignanese






RACCOMANDATI PER TE

Allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Toscana, allerta codice giallo per val Bisenzio e Ombrone pistoiese

20 Novembre 2023
6card Sei Toscana
SIENA

Rifiuti, Siena: sospeso l’utilizzo della 6Card per utenze domestiche

17 Novembre 2023
Rifiuti marini, Plastic Buster dell'Università di Siena, Piazza del Campo
AMBIENTE ed ENERGIA

Rifiuti marini, dalle cause alle soluzioni: conferenza internazionale all’Università di Siena

5 Novembre 2023
Istituto Bandini di Siena, studenti nella vecchia sede
SIENA

La storia dell’Istituto Bandini di Siena in una conferenza-spettacolo

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Auto Carabinieri di Chiusdino nel bosco
CHIUSDINO

Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco

29 Novembre 2023
Interno ambulanza
COLLE DI VAL D'ELSA

Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte

29 Novembre 2023
Prelievo sangue, provette
SALUTE e BENESSERE

Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.