Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni
  • “Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino
  • A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”
  • Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi
  • Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”
  • “Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano
  • Trasporti, dal 10 dicembre riapre la linea ferroviaria Siena-Grosseto
  • Contratto decentrato Poggibonsi, Bussagli: “Sei mesi di incontri e risorse a disposizione”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 8 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Michele Angiolini eletto presidente della Società della Salute Amiana Senese a Val D’Orcia-Valdichiana Senese

25 Giugno 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ stato eletto all’unanimità nel corso dell’insediamento della nuova Assemblea dei soci del 20 giugno scorso, convocata dopo le recenti elezioni comunali del 26 maggio.

Michele Angiolini subentra ad Andrea Rossi e va a presiedere, quindi, il Consorzio pubblico volontario che comprende tutti i Comuni dell’Amiata senese, della Val d’Orcia, della Val di Chiana senese (Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani, San Quirico d’Orcia, Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda) e l’Ausl Toscana sud est.

Nell’occasione è stata eletta anche la nuova Giunta esecutiva e confermato come vicepresidente Fabrizio Tondi, sindaco del Comune di Abbadia San Salvatore. Gli organi durano in carica cinque anni, in coincidenza con il mandato dei sindaci, decadono automaticamente in caso di nuove elezioni e sono rinnovati entro 60 giorni dalle elezioni amministrative per l’elezione dei sindaci.

“Ringrazio l’Assemblea della fiducia accordata e in particolare Andrea Rossi che mi ha preceduto, svolgendo un ottimo lavoro insieme alla sua Giunta – ha dichiarato Michele Angiolini -. Ci attendono sfide importanti per il territorio che amministriamo, ma sono certo che tutti quanti insieme (istituzioni, associazioni di volontariato e azienda sanitaria) potremo ottenere risultati significativi lavorando in sinergia e nel miglior modo possibile per fornire risposte concrete al fabbisogno socio-sanitario e socio assistenziale dei nostri cittadini”.

La Società della Salute, il cui direttore tecnico è l’ingegner Roberto Pulcinelli, ha l’obiettivo di: consentire la piena integrazione delle attività sanitarie e socio-sanitarie con le attività assistenziali di competenza degli enti locali, evitando duplicazioni di funzioni tra gli enti associati e garantendone la gestione unitaria; assicurare il governo dei servizi territoriali e le soluzioni organizzative adeguate per la presa in carico integrata del bisogno sanitario e sociale e la continuità del percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale; rendere la programmazione delle attività territoriali coerente con i bisogni di salute della popolazione; promuovere l’innovazione organizzativa, tecnica e gestionale nel settore dei servizi territoriali di zona-distretto; sviluppare l’attività e il controllo sia sui determinanti di salute che sul contrasto delle disuguaglianze.

La Società della Salute ha, inoltre, le funzioni di: indirizzo e programmazione strategica delle attività comprese nel livello essenziale di assistenza territoriale previsto dal piano sanitario e sociale integrato regionale, nonché di quelle del sistema integrato di interventi e servizi sociali di competenza degli enti locali; programmazione operativa e attuativa annuale delle attività di cui sopra, inclusi la regolazione e il governo della domanda mediante accordi con le aziende sanitarie in riferimento ai presidi ospedalieri e con i medici prescrittori che afferiscono alla rete delle cure primarie; organizzazione e gestione delle attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria e delle altre prestazioni sanitarie a rilevanza sociale individuate dal piano sanitario e sociale integrato regionale; organizzazione e gestione delle attività di assistenza sociale individuate ai sensi degli indirizzi contenuti nel piano sanitario e sociale integrato regionale; controllo, monitoraggio e valutazione in rapporto agli obiettivi programmati.

“L’insediamento della nuova Assemblea con il nuovo presidente e la nuova Giunta avvengono in un momento cruciale di attuazione dell’unificazione delle ex Zona Valdichiana Senese ed ex Zona Amiata Senese e Val d’Orcia per cui l’augurio a tutti noi è di poter garantire ai nostri cittadini equità di trattamento e miglioramento della qualità in un ambito di sempre maggior sensibilità e di interesse quale quello dei servizi socio sanitari e socio assistenziali”, ha chiosato Roberto Pulcinelli.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiornata del dipartimento di ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena
Next Article Nuovo ortopedico per l’attività ambulatoriale del territorio della Valdelsa






RACCOMANDATI PER TE

Donatella Stasio
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena “Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società”

26 Novembre 2023
Roberto Bozzi
POLITICA

Azione Siena, eletto il Consiglio direttivo

17 Novembre 2023
Montepulciano con panorama sulla Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: presentazione del dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

13 Novembre 2023
Paola Piomboni
SCUOLA e UNIVERSITA'

Scuola di Medicina e Scienze della Salute, al via coordinamento della didattica dell’area medica dell’Università di Siena

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

8 Dicembre 2023
Mercatino di natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni

7 Dicembre 2023
Sulla rotta dell'isola del tesoro, compagnia KanterStrasse
EVENTI E SPETTACOLI

“Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino

7 Dicembre 2023
Albero di Natale davanti al Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”

7 Dicembre 2023
Sarteano, Presepi dal mondo
SARTEANO

Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.