• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

I Licei Poliziani premiati nel nome di Leonardo da Vinci

8 Giugno 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

liceipoliziani-nazione2019_1I Licei Poliziani hanno preso parte alle celebrazioni dei 500 anni dalla morte del grande Leonardo da Vinci e i 160 anni di vita del quotidiano La Nazione, entrambi eventi organizzati da Qn-La Nazione e Speed a Firenze nel magico scenario di Piazza della Signoria.

Il noto quotidiano, oltre a festeggiare i suoi 160 anni di vita, ha voluto celebrare il genio di Leonardo con l’appuntamento dal titolo ‘Leonardo. Il Genio applicato’. Pittore, architetto, scultore, ma anche poeta, musicista, studioso di botanica, da Vinci è stato un uomo sfaccettato, dai mille risvolti che si sono abbracciati tutti insieme in piazza della Signoria, in uno spettacolo che si è rivelato un vero e proprio regalo a Firenze. La facciata di Palazzo Vecchio è diventata una gigantesca tela sulla quale sono state proiettate le opere di Leonardo in un gioco di luci e colori, in un videomapping prodotto da Crossmedia Group. Al grande evento hanno preso parte il prefetto Laura Lega, il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, l’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo, il sindaco di Firenze Dario Nardella, il vicesindaco Cristina Giachi e i rappresentanti degli sponsor tecnici.

liceipoliziani-nazione2019_2Durante la serata sono stati consegnati i premi alle scuole che hanno partecipato al concorso bandito dalla Poligrafici Editoriale e dal titolo “Leonardo e la strada verso l’innovazione”. A ricevere il primo premio è stata la IV B del liceo scientifico Poliziano con “Il regalo di Alice”. Gli studenti, accompagnati dalla professoressa Paola Aretini, sono saliti sul palco per ricevere i complimenti di tutti i presenti e un assegno di 3mila euro. Per realizzare l’elaborato, gli studenti hanno operato in due gruppi: scrittura e grafica, coordinati rispettivamente da Emi Carratelli e Olimpia Ugolini per il reperimento delle informazioni e editing e da Diletta Agnoletti per la grafica.

“Il tema che abbiamo portato in concorso è stato scelto prendendo spunto da una notizia di cronaca letta da studentessa sul web: il dono di un esoscheletro fatto ad un’adolescente di Ferrara, in sedia a rotelle dalla nascita. I ragazzi si sono confrontati sul concetto di limite, sull’opportunità che la disabilita fisica offre alla mente umana di superare le barriere imposte dalla natura. Particolarmente significativo ritengo sia stato per la giuria, oltre al testo arricchito di riferimenti alla cultura umanistica, l’elaborato grafico in cui una ragazza, che indossando un esoscheletro si è librata leggera correndo dietro ad una farfalla” spiega la professore Paola Aretini a margine della premiazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, 30enne ubriaco danneggia gelateria in Pantaneto scaraventando una panca contro la vetrina
Articolo successivo Picchia violentemente i genitori con calci e pugni, arrestato 27enne a Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.