• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

A Petroio un convegno sulle cooperative di comunità

5 Giugno 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

petroio-cooperativecomunita2019La cooperativa di comunità è un modello di innovazione sociale dove i cittadini sono produttori e fruitori di beni e servizi: un modello che crea sinergia e coesione in una comunità, mettendo a sistema le attività di singoli cittadini, imprese, associazioni e istituzioni, rispondendo così a esigenze plurime di mutualità, mettendo al centro la valorizzazione del capitale umano. Proprio di questo tema si parlerà nel convegno che si terrà sabato 8 giugno alle ore 10:30 presso la terrazza di Palazzo Brandano a Petroio (Trequanda), in via Valgelata 18.

Il convegno dal titolo “Cooperative di Comunità: un’opportunità di sviluppo territoriale” si svolge nel contesto della Mostra Mercato della Terracotta e della Corrida del Contadino, la manifestazione che animerà il borgo di Petroio per tutto il weekend e sarà anche l’occasione per presentare l’esperienza di “Vivi Petroio”, la cooperativa di comunità da poco nata nel nostro territorio. Alla fine del convegno sarà offerto un aperitivo con i prodotti tipici del territorio a tutti i partecipanti. L’iniziativa si svolge all’interno della Festa dei Piccoli Comuni 2019 e ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Trequanda, di Legacoop, Legambiente e AGCI.

Il programma del convegno. Si comincia alle ore 10:30 con i saluti di Roberto Machetti, Sindaco del Comune di Trequanda, e Loretta Lucaroni, Presidente del Comitato Corrida del Contadino. Si prosegue con la tavola rotonda tra Vittorio Bugli (Assessore alla Presidenza Regione Toscana), Fausto Ferruzza (Presidente Legambiente Toscana), Giuliano Poletti (Esperto di Cooperative di Comunità di Legacoop), Paolo Scaramuccia (Resp. Nazionale Cooperative di Comunità di Legacoop), Giovanni Schiavone (Vice Presidente Nazionale AGCI), Alessandro Giaconi (Presidente AGCI Regione Toscana), Enrico Fontana (Resp. Economia civile, segreteria nazionale di Legacoop) e  Simone Bezzini (Consiglio Regionale della Toscana). Alle ore 12:00 verrà infine presentata la Cooperativa di Comunità “Vivi Petroio” a cura di Aurora Bruni e Lorenzo Chiani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente a motocarro a Montepulciano: due feriti soccorsi con il Pegaso
Articolo successivo L’Uisp Atletica Siena ottava in Toscana ai Campionati di società assoluti

RACCOMANDATI PER TE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (Sanicoop): “Le vere cooperative mediche sono contro i medici a gettone”

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.