• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Valentini: ”La lite con i proprietari di cavalli da Palio, ultimo episodio del clima avvelenato che De Mossi ha voluto instaurare in città”

23 Maggio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ed in particolare sui temi del Palio e dei rapporti con le Contrade.” Così un intervento del consigliere comunale del Pd, Bruno Valentini.

“E’ assolutamente incomprensibile come si possa pretendere di mettere a carico dei proprietari dei cavalli un adeguamento assicurativo, da esibire entro il 27 maggio, che copra “danni verificatisi durante le attività di allenamento/addestramento del Protocollo Equino e tutte le fasi del Palio cui il cavallo partecipa”, visto fra l’altro il fatto che quando il cavallo è consegnato al Comune la mattina della tratta e poi alle Contrade in caso di assegnazione, la gestione dello stesso e le relative responsabilità passano in capo ad altri.

La nuova Amministrazione sta dando il peggio di sè proprio sul Palio e sui rapporti con le Contrade. Su tutto incombe un autoritarismo che mina alla base il rapporto “fra pari” che dovrebbe esserci fra Comune e Contrade e delegittima le dirigenze delle Contrade, con cui invece andrebbero affrontati con pazienza e rispetto i problemi e concertate le soluzioni.

Dopo aver fatto da zerbino alla manie di protagonismo del ministro Salvini, ci fu il blitz sul Palio straordinario e le forzature sulla giustizia paliesca, che sono stati solo l’antipasto di questa nuova stagione “geocentrica” dove il Sindaco è al centro dell’Universo e tutto il resto dovrebbe girarci intorno.

Fra i provvedimenti sulla giustizia paliesca più pericolosi vi è la mano leggera sui “fronteggiamenti” che paradossalmente rischia di scatenare la mano pesante della Magistratura inquirente nel momento in cui questa vede ridimensionarsi la capacità di autogoverno della città e di autonomo sanzionamento.

Ugualmente inquietante è stata la decisione di inserire il Palio nell’elenco strapaesano delle manifestazioni regionali di rievocazione storica, solo perchè c’è la vana speranza i trovare una qualche protezione giuridica rispetto alla severa legislazione nazionale in materia di sicurezza. Nel frattempo si registra un progressivo allineamento su tutte le indicazioni sulla sicurezza su persone e cavalli che discendono dalle leggi nazionali e che vanno “tradotte” con il necessario equilibrio per Siena.

Nei miei cinque anno da sindaco, ho toccato con mano che se si applicano indiscriminatamente tutte le norme e le regole esistenti, il Palio è a rischio e pertanto occorre intelligenza, ma anche determinazione a resistere a tutte le richieste che arrivano dall’esterno, assumendosi anche qualche rischio.

Ma la vicenda più sconcertante è stata quella del Consorzio Tutela Palio, dove Giunta e Sindaco hanno cambiato posizione quattro-cinque volte in pochi mesi, prima pensando fosse conveniente additare i Priori delle Contrade come colpevoli della infortuni comunicativi della Rai o della difficoltà di difendere storia e tradizione nel nuovo mondo della interconnessione globale on line e poi rendendosi conto che le Contrade sono protagoniste e non comprimarie.

La buona sorte ha voluto bene (non del tutto, purtroppo) a Siena per l’azzardo del 20 ottobre 2018, evitando che il possibile maltempo producesse un disastro. Siamo ancora in tempo per tornare sulla retta via, abbandonando ogni tracotanza ed affrontando le sfide del futuro con maggiore ragionevolezza e disponibilità al confronto.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente pullman, Scaramelli: ”Plauso ai lavoratori della sanità senese”
Articolo successivo Dal 3 giugno per i cittadini di Siena possibilità di prenotare in aree sempre più ampie della Toscana: parte il CUP 2.0

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.