• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Fratelli d’Italia: ”La Comunità Senese incontra la sua Sanità, promuoviamo una convention sul tema”

16 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nel quale gli attori della sanità senese avranno modo di confrontarsi pubblicamente.” Così una nota del gruppo consiliare di Siena di Fratelli d’Italia, del quale fanno parte Maurizio Forzoni, Alessandra Bagnoli e Bernardo Maggiorelli.

“In un momento in cui il Sistema Sanitario Nazionale pubblico, universale e solidaristico è sotto attacco, scontando inefficienze strutturali che vengono da lontano, e il tanto, troppo, decantato sistema sanitario toscano mostra vistose crepe, il Comune, l’istituzione più vicina ai cittadini, deve recuperare il suo protagonismo in difesa del diritto alla salute della comunità senese. Una difesa che finora è clamorosamente mancata a causa della comune appartenenza politica e financo partitica tra controllato e controllore.

Il confronto dialettico a cui vogliamo dar voce vedrà da una parte il Comune e dall’altra gli attori del sistema sanitario che, nella nostra peculiare realtà, sono molteplici: Azienda Ospedaliera Universitaria, Azienda Sanitaria territoriale (USL Toscana Sudest), Università di Siena con la sua Facoltà di Medicina (ci piace chiamarla ancora così) e le sue Scuole di Specializzazione.

Sono moltissimi i problemi che i nostri concittadini quotidianamente ci riportano: dalle eterne liste di attesa, all’intasamento del Pronto Soccorso, fino al carente raccordo tra servizi sanitari ospedalieri e territoriali. Tutto questo in un contesto nel quale non si riescono nemmeno a spendere, per incapacità gestionale, le scarse risorse disponibili (oltre 12 milioni di euro tornati al Ministero perché non spesi solo qualche settimana fa), con la concreta minaccia addirittura di un commissariamento della sanità toscana da parte del Governo per eccessivo debito. E il commissariamento comporterebbe un disastroso automatico blocco di tutte le assunzioni fino al 31 dicembre e di conseguenza il collasso del sistema.

Dal confronto, allargato alle rappresentanze ordinistiche, sindacali e del volontariato, nonché ai singoli Cittadini che vorranno intervenire, dovrà scaturire un quadro realistico e non edulcorato della situazione attuale, premessa indispensabile per la proposta, e successiva verifica, delle proposte di miglioramento che di certo non mancheranno.

La comunità senese incontrerà la sua sanità con il proposito di stringere un patto, una alleanza che, garante il Comune, mettendo davvero al centro le necessità dei cittadini, ci consenta di guardare al futuro con maggiore serenità.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVolley Serie C, impresa della Emma Villas Cus Siena che sconfigge Massa anche in gara2 e centra le semifinali play-off
Articolo successivo Istituzioni ed associazioni insieme per promuovere ”Un bacio sul cuore”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
SIENA

“Pojana e i suoi fratelli”, Andrea Pennacchi e i suoi musicisti da Propaganda Live ai Rinnovati

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.