Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

”Le Bollicine”: al via le selezioni per 8 posti nel servizio civile regionale

16 Maggio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

serviziocivileregionale-toscana300C’è tempo fino a venerdì 7 giugno per presentare le domande per prestare il servizio civile associazione sportiva ‘Le Bollicine’, nell’ambito del servizio civile regionale. Il progetto prevede l’impiego di otto persone nell’organizzazione e nella realizzazione delle attività sportive e sociali promosse in favore dei soci disabili. I giovani, assegnati alle singole sedi, collaboreranno e affiancheranno gli operatori e i più esperti nella realizzazione degli interventi.

Obiettivo del progetto di servizio civile. Il progetto si rivolge alle persone con disabilità psico-fisica medio, residenti nel territorio senese. Le attività intendono promuovere occasioni di integrazione attraverso la valorizzazione dello sport e la realizzazione dei percorsi di autonomia come opportunità per favorire la massima espressione delle autonomie personali e sociali. Il progetto si svolgerà presso le sedi operative in via Franciosa 57 e presso il Centro Equestre Tosca delle Bollicine.

I requisiti. Le selezioni sono aperte ai giovani di età compresa fra i 18 ed i 29 anni, regolarmente residenti in Italia; inoccupati, inattivi o disoccupato ai sensi del decreto legislativo n. 150/2015; in possesso di idoneità fisica e senza condanne penali, anche non definitivi. Sono inoltre richiesti il possesso del diploma di scuola media superiore e la patente B. Il limite di età è elevato a 35 anni per le persone disabili. Il compenso è di 433,80 euro. Durante il servizio civile, che prevede 25 ore settimanali, da svolgere da lunedì a venerdì, i giovani parteciperanno a numerosi percorsi formativi che prevedono il rilascio di attestati di partecipazione da inserire nel proprio curriculum professionale.

Come presentare le domande. Le domande di partecipazione possono essere presentate esclusivamente on line, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni. In caso di difficoltà a compilare la domanda i candidati potranno rivolgersi ai volontari de Le Bollicine, recandosi in via Franciosa, 57 a Siena, dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì.

Per informazioni. Per tutte le informazioni è possibile contattare ‘Le Bollicine’ al numero 0577 286335 oppure rivolgersi alla sede, in via Franciosa, 57, dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSinalunga capitale del rulletto con il Campionato italiano a squadre di Serie A e B
Next Article Prevenzione sismica, interventi per 16 milioni di euro nel 2019






RACCOMANDATI PER TE

Centro operativo Protezione civile Poggibonsi, taglio del nastro
POGGIBONSI

Taglio del nastro per la base operativa di Protezione civile a Poggibonsi

25 Novembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso selezione pubblica per funzionario ingegnere

24 Novembre 2023
Alessandro Commodo con il maestro David Borgogni
ALTRE DI SPORT

Boxe Siena Mens Sana: Alessandro Commodo campione regionale

22 Novembre 2023
Poggibonsi, palazzo comunale in via Volta
POGGIBONSI

Poggibonsi, nel palazzo comunale di via Volta la base operativa della Protezione Civile

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.