• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, annullata la Provaccia
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • La Prova Generale del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 16 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TURISMO

    2018, ottimi dati per il turismo senese

    16 Maggio 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Gli arrivi (secondo i dati pubblicati nella Banca dati Turismo della Regione Toscana) nella nostra provincia, sono stati di oltre 2 milioni di turisti, con un aumento del 7,9% rispetto al 2017, mentre le presenze hanno sfiorato i 5,3 milioni di pernottamenti con una crescita del 6,7%. Rimane sostanzialmente invariata rispetto al 2017 la durata media del soggiorno che si attesta a a 2,6 giorni.

    Nelle elaborazioni si nota che la crescita complessiva avviene, in particolare per le strutture extra alberghiere, che aumentano più della media (+10,1%). Migliorano anche i flussi delle strutture alberghiere, ma in misura meno marcata: +6,7% i turisti soggiornanti, +4,7% i pernottamenti.

    I territori più interessati dai flussi più consistenti sono nell’ordine: Terre di Siena, Valdichiana senese, Terre di Valdelsa ed Etruria Volterrana; quelli cresciuti di più nell’anno 2018 sono: Amiata, Val d’Orcia e Valdichiana senese.

    Rimane la motivazione culturale per oltre la metà dei turisti il primo motivo della scelta dei nostri territori, ma si segnala un interesse di quasi un quinto del globale turistico per le nostre aziende termali.”

    La zona senese continua a crescere sia per turisti italiani che stranieri, rimangono partner fedeli i turisti di Stati Uniti, Germania, Francia, Cina, Regno Unito e Paesi Bassi.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini

    10 Agosto 2022

    L’oro di Siena: non solo medioevo? L’undici agosto a spasso tra barocco e illuminismo

    9 Agosto 2022

    Riecco i Gani, una stirpe dietro ai Bottini. Con le Scoperte nel fascino di Siena e Radicondoli

    2 Agosto 2022

    In cammino verso una Via Francigena per tutti

    13 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    Senza categoria

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, annullata la Provaccia

    16 Agosto 2022
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    16 Agosto 2022
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    16 Agosto 2022
    OROSCOPO

    L’oroscopo di oggi

    16 Agosto 2022
    PALIO

    La Prova Generale del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.