• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Ottimi risultati del MET – Medical Emergency Team, l’équipe dedicata all’emergenza intraospedaliera dell’AOU Senese – VIDEO

9 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scolletta-mastrocinqueOttimi risultati raggiunti grazie al MET – Medical Emergency Team, il sistema di emergenza intraospedaliera dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, un team esperto in risposta rapida e cure critiche costituito da un medico anestesista-rianimatore e da un infermiere dell’UOC Rianimazione e Medicina Critica, diretta dal professor Sabino Scolletta. Ogni anno interventi tempestivi su circa 70 arresti cardiaci e oltre 1000 interventi su pazienti con funzioni vitali compromesse.

«La peculiarità del MET – spiega Scolletta – è di garantire una risposta adeguata, in circa 4 minuti, in termini di rapidità e appropriatezza, alle emergenze cliniche nei reparti di degenza, di diagnostica e in tutte le aree dell’ospedale anche non sanitarie. Quindi, gli operatori del MET svolgono il loro ruolo al di fuori della terapia intensiva, gestendo i pazienti con compromissioni acute cardiache, respiratorie, neurologiche, direttamente nei reparti di degenza o assistendo i visitatori in caso di grave malore».

«Questa attività è iniziata nel 1995 – spiega Egidio Mastrocinque, anestesista-rianimatore che ha contribuito a far nascere il MET – strutturando e organizzando nel tempo la risposta all’arresto cardiaco attraverso l’attivazione di numero telefonico interno dedicato, allestendo in vari punti dell’ospedale carrelli di emergenza dotati di defibrillatore e promuovendo i corsi BLS-D (basic life support – defibrillation). Successivamente abbiamo lavorato in team sul riconoscimento precoce dei pazienti con segni e sintomi di instabilità, attraverso percorsi formativi continui rivolti ai professionisti sanitari. L’obiettivo – prosegue Mastrocinque – è di insegnare a riconoscere precocemente e trattare, in attesa che arrivi il MET, i pazienti che presentano un deterioramento clinico acuto. Il MET svolge anche un importante ruolo di tipo organizzativo, mediante redazione di piani di monitoraggio, incontri periodici e audit e quindi di diffusione della cultura dell’emergenza intraospedaliera».

«Da circa due anni – conclude Scolletta – è stato attivato il programma regionale per le emergenze intraospedaliere, coordinato da Matteo Nocci, giovane anestesista-rianimatore del nostro staff di Rianimazione e Medicina Critica, che ha favorito la sinergia e collaborazione degli specialisti dei vari ospedali toscani portando alla stesura delle linee di indirizzo regionali 2019 per la gestione delle emergenze intraospedaliere, consultabili sul sito www.regione.toscana.it».

IL VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaxi tamponamento sulla Siena-Grosseto
Articolo successivo Palio, si è svolto il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.